ASL Salerno Campione al Lean Healthcare Award: Innovazione per la Sanità Italiana

L’ASL Salerno trionfa al Lean Healthcare Award, un faro di innovazione per la sanità italianaUn’Azienda Sanitaria Locale campana al vertice: l’ASL Salerno ha conquistato l’ambito Lean Healthcare Award, nell’ottava edizione del prestigioso riconoscimento dedicato ai progetti di riorganizzazione più virtuosi nel panorama sanitario nazionale.
Un risultato storico, sottolineato dall’assegnazione contestuale del premio Value Based Healthcare, ulteriore conferma dell’impegno dell’azienda diretta dall’ingegnere Gennaro Sosto, Direttore Generale e Vice Presidente Vicario di Federsanità, verso modelli di cura sempre più centrati sul paziente e sull’efficienza delle risorse.

La cerimonia di premiazione, svoltasi a Roma nello spazio Field di Palazzo Brancaccio, ha sancito un momento di svolta per il settore, evidenziando come l’innovazione possa germogliare anche in contesti territoriali complessi.

Questi “Oscar della sanità”, promossi da EY-Telos in collaborazione con Fiaso, Federsanità, Simm e l’Università di Siena, rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per la definizione di standard di eccellenza e per l’impulso a nuove metodologie operative.
Il progetto vincitore, “Telestroke: la rete dell’ictus ischemico acuto”, si distingue per aver radicalmente ridotto le barriere geografiche, creando una fitta rete di teleconsulto che garantisce diagnosi tempestive e terapie immediate.
La motivazione della giuria ha messo in luce come l’iniziativa abbia contribuito a superare le disuguaglianze nell’accesso alle cure, un aspetto cruciale per la salute pubblica.

La valutazione dei progetti finalisti, selezionati tra oltre 250 candidature provenienti da 93 aziende sanitarie di 11 regioni, è stata affidata a un Comitato Scientifico di altissimo profilo, composto da direttori generali, professori universitari e amministratori delegati del settore.

Questo rigoroso processo di selezione ha confermato la rilevanza e l’originalità del progetto Telestroke.
Il cuore del sistema Telestroke è rappresentato da un’architettura integrata per la valutazione a distanza e la gestione del paziente affetto da ictus, coordinata dal Direttore del Dipartimento di Diagnostica per Immagini, Andrea Manto.

Grazie a questa rete, gli ospedali periferici (“spoke”) possono accedere, attraverso sofisticati strumenti di telemedicina, a consulenze neurologiche specialistiche da parte dell’ospedale “hub”, garantendo un intervento rapido e mirato in caso di pazienti con sospetti sintomi di ictus cerebrale.

Il Lean Healthcare Award, e in particolare l’edizione 2025, celebra l’applicazione del Lean Management alla sanità.

Questa filosofia aziendale, incentrata sull’eliminazione degli sprechi, il miglioramento continuo e la creazione di valore per il paziente, si traduce in un sistema più efficiente, sostenibile e orientato all’innovazione.
Il tema portante dell’edizione, “One Health, One Value”, enfatizza l’importanza di una visione integrata, dove l’efficienza dei processi e la digitalizzazione convergono per migliorare la qualità della cura e ottimizzare l’utilizzo delle risorse, abbracciando un approccio olistico alla salute che considera l’interconnessione tra benessere umano, animale e ambientale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap