Un Viaggio Narrativo tra Arte e Cultura: “Avventure tra le Pagine” Illumina i Musei d’ItaliaIl panorama culturale italiano si accende di storie e immagini con la settima edizione di “Avventure tra le Pagine”, un’iniziativa diffusa di portata nazionale promossa da Kid Pass, che si svolgerà dal venerdì 14 al domenica 16 novembre 2025.
Quest’anno, più di cento musei e spazi culturali in tutta la nazione apriranno le loro porte a famiglie con bambini fino ai 12 anni, offrendo un’esperienza immersiva dove l’arte, la storia e la letteratura si fondono armoniosamente.
“Avventure tra le Pagine” non è semplicemente un evento, ma un vero e proprio progetto volto a coltivare il piacere della lettura e l’amore per la cultura nei più giovani, trasformando la visita museale in un’avventura emozionante e coinvolgente.
Lungi dall’essere una semplice esposizione di opere d’arte, i musei diventano scenari di narrazione, dove albi illustrati, libri e romanzi per ragazzi dialogano con le collezioni, stimolando la curiosità e l’immaginazione.
L’iniziativa si pone come risposta a un bisogno cruciale: quello di contrastare la crescente digitalizzazione dell’infanzia, offrendo alternative concrete e stimolanti che favoriscano lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini.
In un’epoca dominata da schermi, “Avventure tra le Pagine” riafferma il valore inestimabile del libro cartaceo, del racconto orale e della scoperta diretta, promuovendo un’esperienza multisensoriale che coinvolge la vista, l’udito e il tatto.
Il programma prevede un ricco calendario di eventi, che spaziano dalle letture animate e laboratori creativi, a percorsi guidati a misura di bambino e spettacoli teatrali ispirati alle opere esposte.
Ogni museo, con la propria specificità e identità, proporrà attività adatte alle diverse fasce d’età, creando un’offerta variegata e inclusiva.
“Avventure tra le Pagine” aspira a superare la tradizionale barriera tra arte e pubblico, rendendo la cultura accessibile e significativa per tutti.
L’obiettivo non è solo trasmettere conoscenze, ma anche suscitare emozioni, stimolare la riflessione e incoraggiare i bambini a diventare piccoli protagonisti del proprio percorso di crescita.
Si tratta di seminare il germe della passione per l’arte e la letteratura, contribuendo a formare cittadini consapevoli e curiosi, capaci di apprezzare la ricchezza del patrimonio culturale italiano e di interpretare il mondo con occhi nuovi.
Il weekend del 14-16 novembre 2025 si preannuncia quindi come un’occasione imperdibile per famiglie e bambini, un viaggio emozionante alla scoperta delle meraviglie che ci circondano, nutrito dalla magia delle storie.







