Il Consiglio Regionale della Basilicata si riunirà in seduta pubblica martedì 18 novembre, alle ore 15:00, nell’Aula Dinardo, situata al piano terra del Palazzo della Giunta Regionale di Potenza.
La convocazione, comunicata dall’Ufficio Stampa dell’Assemblea Legislativa, riflette un’agenda densa di temi cruciali per il futuro socio-economico della regione.
L’ordine del giorno riflette la complessità delle sfide che la Basilicata si trova ad affrontare, spaziando dalla tutela dei lavoratori alle strategie di sviluppo, passando per l’organizzazione dei servizi essenziali.
Tra le proposte di legge in discussione spicca l’attenzione dedicata ai lavoratori Apea, con un’analisi approfondita del ruolo e delle responsabilità del Consiglio in merito alla loro condizione lavorativa e alla ricerca di soluzioni sostenibili.
Un elemento centrale dell’ordine del giorno è rappresentato dal Disegno di Legge di Stabilità, documento programmatico che definisce le linee guida economiche e finanziarie per l’anno successivo.
La sua approvazione sarà fondamentale per garantire la continuità dei servizi pubblici e sostenere le imprese locali.
La creazione di una Fondazione Civica, oggetto di una specifica proposta di legge, mira a promuovere iniziative culturali, sociali e di sviluppo del territorio, stimolando la partecipazione attiva dei cittadini e rafforzando l’identità regionale.
Il dibattito si concentrerà sulla definizione precisa delle competenze, delle risorse e degli obiettivi della Fondazione.
Il bilancio dell’Agenzia Territoriale per l’Edilizia Residenziale (Ater) Matera sarà sottoposto a scrutinio, con particolare attenzione alla gestione del patrimonio immobiliare pubblico e alla sua efficacia nel rispondere alle esigenze abitative della popolazione.
Il Piano Triennale ITS-IeFP-IFTS, focalizzato sulla formazione professionale e l’istruzione terziaria, rappresenta un investimento strategico per lo sviluppo delle competenze necessarie al mondo del lavoro, con l’obiettivo di favorire l’occupabilità dei giovani e l’adattamento del sistema formativo alle richieste del mercato.
Il Disegno di Legge riguardante la sanità e l’istituzione di sottosegretari del Consiglio Regionale, un tema di grande rilevanza per la comunità lucana, sarà oggetto di un’analisi dettagliata, con un focus sulla necessità di garantire l’accesso equo ai servizi sanitari e di ottimizzare l’organizzazione della macchina amministrativa.
La discussione sul Servizio Sanitario Regionale, un pilastro del welfare lucano, vedrà il Consiglio confrontarsi sulle criticità esistenti, proponendo soluzioni innovative per migliorare la qualità dell’assistenza e ridurre le disuguaglianze.
In particolare, sarà affrontata la questione relativa all’Ospedale di Lagonegro, un punto nodale per la sanità della zona.
L’Assemblea legislativa, con questa convocazione, intende offrire alla cittadinanza un’occasione di trasparenza e partecipazione, invitando i cittadini a seguire i lavori e a contribuire al dibattito sulle scelte che plasmeranno il futuro della Basilicata.







