Biella Femminile Basket: quattro atlete all’Academy Italia

La Biella Femminile Basket celebra un traguardo significativo: quattro talentuose giocatrici provenienti dal suo florido settore giovanile sono state scelte dalla Federazione Italiana Pallacanestro per partecipare al prestigioso progetto “Academy Italia”.

Questa iniziativa, volta a identificare e coltivare le atlete più promettenti a livello nazionale, rappresenta un’ulteriore conferma della validità del lavoro svolto dalla società biellese.
Quest’anno, il focus è sulle classe 2012, con Elisa Ariezzo, Beatrice Decaroli, Caterina Gueye e Sayuri Scaperrotta chiamate a confrontarsi con le migliori pari età provenienti da tutto il Piemonte.

Il raduno, tenutosi il 20 novembre a Castelnuovo Scrivia, ha offerto un’opportunità unica per mettersi alla prova sotto l’attento sguardo di allenatori federali altamente specializzati, esperti nella valutazione del potenziale cestistico e nello sviluppo delle abilità individuali.

L’esperienza è stata resa ancora più preziosa dalla presenza di coach Davide Rabbachin, neo-ingaggio della BFB, il cui contributo tecnico e la sua esperienza nella formazione giovanile si sono rivelati fondamentali per preparare le ragazze all’appuntamento.
Nonostante la partecipazione di Elisa Ariezzo si sia concretizzata principalmente dalla panchina, a causa di un infortunio ai legamenti occorso durante una recente partita di campionato, l’atleta ha potuto comunque beneficiare dell’ambiente stimolante e delle indicazioni fornite dallo staff tecnico.
La dirigenza della BFB esprime grande soddisfazione per questo riconoscimento, sottolineando come la selezione delle proprie giocatrici nel progetto Academy Italia sia diventata una consuetudine positiva.
Questo successo non è solo un motivo di orgoglio, ma anche una testimonianza dell’impegno costante della società nel promuovere il basket femminile e nel fornire alle sue atlete opportunità di crescita e di confronto con realtà di eccellenza.

Il progetto Academy Italia rappresenta una vetrina importante per le giovani cestiste biellesi, offrendo loro la possibilità di aspirare a un futuro nel panorama pallacanestro italiano e oltre.
La BFB continua a investire nel talento femminile, convinta che il futuro del basket italiano passi anche attraverso la valorizzazione delle nuove generazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap