Opportunità professionali nel cuore del Biellese: un ventaglio di competenze ricercateIl panorama occupazionale del Biellese, noto per la sua tradizione tessile e per un tessuto industriale diversificato, presenta al momento diverse opportunità di lavoro.
Il Centro per l’Impiego locale segnala una domanda di figure professionali che spaziano dall’artigianato alla tecnologia, dall’edilizia alla produzione, offrendo percorsi di inserimento sia per profili esperti che per candidati in cerca della prima esperienza.
Il settore manifatturiero e l’importanza del tessile: L’industria tessile, pilastro dell’economia biellese, ricerca un magazziniere specializzato nel reparto pezze.
La posizione richiede precisione nel taglio, organizzazione del magazzino e, possibilmente, familiarità con il software AS400 e possesso del patentino per il muletto.
L’azienda offre un contratto a tempo determinato per i candidati con esperienza e un percorso di tirocinio formativo per chi è all’inizio della carriera.
Questa figura professionale è fondamentale per garantire la fluidità del processo produttivo, dalla materia prima al prodotto finito.
Artigianato e costruzioni: la forza della manualità: Il settore edile, in fermento per interventi di ristrutturazione e nuove costruzioni, è alla ricerca di un muratore specializzato e un manovale edile.
L’annuncio sottolinea l’importanza della serietà, dell’affidabilità e del rispetto delle normative di sicurezza, qualità essenziali per un ambiente di lavoro potenzialmente complesso.
Parallelamente, una solida impresa artigiana ricerca con urgenza un falegname esperto, capace di interpretare disegni tecnici e utilizzare macchinari tradizionali per la lavorazione del legno, figura cruciale per la creazione di arredamento su misura e di alta qualità.
Innovazione tecnologica e nuove competenze: In un contesto industriale in continua evoluzione, anche il settore tecnologico offre opportunità interessanti.
Uno studio di progettazione elettronico, situato nel cuore del Valdilana, è alla ricerca di addetti al montaggio e cablaggio di schede elettroniche.
La posizione, preferibilmente rivolta a candidati con esperienza, richiede una buona conoscenza dell’elettronica e, possibilmente, un diploma tecnico.
L’azienda offre percorsi di inserimento sia per profili esperti che per apprendisti, sottolineando l’importanza della formazione continua per affrontare le sfide del mercato.
Servizi e installazioni: un’ampia gamma di figure richieste: Il settore dei servizi, in particolare quello dedicato agli impianti, ricerca operatori termoidraulici, sia esperti che apprendisti, con predisposizione al lavoro manuale e disponibilità a spostamenti anche all’estero.
Un supermercato della Valdilana è alla ricerca di personale per il banco gastronomia, salumeria e panetteria, con esperienza nella GDO e conoscenza delle norme Haccp.
Infine, un’azienda specializzata nella posa di serramenti offre un tirocinio formativo per posatori di serramenti, offrendo la possibilità di apprendere le tecniche di installazione e di entrare a far parte di un team dinamico.
Un’impresa edile, inoltre, cerca un escavatorista esperto con patente C e capacità di lavorare in squadra.
Come accedere alle opportunità:Per informazioni dettagliate e per presentare la propria candidatura, è possibile contattare il Centro per l’Impiego di Biella ai numeri 011/0876625-614-610 oppure via email all’indirizzo aziende.
cpi.
biella@agenziapiemontelavoro.it.
La piattaforma online www.iolavoro.
org, accessibile tramite SPID o CIE, offre la possibilità di candidarsi direttamente alle offerte di lavoro, facilitando il contatto tra aziende e candidati.









