cityfood
cityeventi
lunedì 17 Novembre 2025

Bronzi Scomparsi a Leini: Furto Profana il Cimitero in Vista delle Commemorazioni

Sottratti Bronzi al Cimitero di Leini: Un Colpo al Cuore della Comunità in Vista delle CommemorazioniUn atto di profanazione e insensibilità ha colpito il cimitero di Leini, un luogo di memoria e raccoglimento per la comunità, pochi giorni prima della significativa ricorrenza di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti.

Un’operazione di furto su vasta scala ha visto la sottrazione di oltre cento staffe in bronzo, elementi strutturali essenziali per la stabilità delle lastre di marmo che sigillano i loculi.
L’azione, perpetrata in un’area recentemente ampliata del camposanto, rivela una premeditazione e una spregiudicatezza che vanno ben oltre la mera depredazione materiale.

La scelta del momento – nel periodo in cui le famiglie si preparano a onorare i propri cari defunti – amplifica la gravità del gesto, trasformandolo in una ferita profonda per l’intera comunità.
Le staffe, spesso considerate dettagli ornamentali, in realtà svolgono un ruolo cruciale nel preservare l’integrità delle tombe, e la loro sparizione lascia esposte le strutture sottostanti e danneggia il senso di rispetto per i defunti e per coloro che li piangono.
L’episodio si inserisce in un contesto più ampio di atti vandalici che hanno recentemente afflitto il cimitero, inclusi furti di rame, fiori, elementi decorativi e atti di danneggiamento alla struttura.
Questa escalation di illegalità sottolinea una crescente vulnerabilità del luogo, evidenziando una lacuna nella sicurezza e un’apparente mancanza di deterrenza.
L’amministrazione comunale ha espresso un fermo e indignato condanna, definendo il furto un “atto di profanazione” che colpisce il cuore della comunità e un’offesa al sentimento di rispetto e dignità.

È stata immediatamente avviata una valutazione dei danni per quantificare le perdite e presentare una denuncia formale alle autorità competenti, oltre all’attivazione della procedura per il risarcimento assicurativo.

In risposta a questa gravissima violazione, il Comune ha annunciato un intervento urgente e significativo in termini di sicurezza.

L’installazione di un sistema di videosorveglianza, finora assente nell’area cimiteriale, è stata ritenuta prioritaria per prevenire futuri episodi e per facilitare l’identificazione dei responsabili.

Questa misura non solo mira a rafforzare la sicurezza fisica del cimitero, ma anche a restituire alla comunità un senso di protezione e tranquillità.

Si rende necessario, inoltre, un ripensamento più ampio delle misure di prevenzione, che possano includere un maggiore controllo del territorio e una sensibilizzazione della popolazione sull’importanza di segnalare comportamenti sospetti.
L’obiettivo è riaffermare il cimitero come luogo sacro, custode della memoria collettiva e simbolo di rispetto per la vita e per i defunti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap