cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Cagliari-Bologna: Mina in ripresa, Pisacane studia la formazione.

La squadra di calcio di Cagliari è immersa in una corsa contro il tempo, un’urgenza tattica e fisica dettata dall’imminente sfida casalinga contro il Bologna, in programma alla Domus.
La preoccupazione principale ruota attorno alla condizione di Juan Mina, il centrale colombiano uscito prematuramente dal campo durante l’incontro di Udine e costretto a declinare la convocazione con la nazionale colombiana per evitare di compromettere ulteriormente il recupero.

La pausa obbligata, fortunatamente, si è rivelata un elemento positivo nel processo di guarigione.
Dopo un percorso terapeutico mirato, ieri il giocatore ha iniziato a lavorare in maniera personalizzata, mentre questa mattina ha partecipato ad una parte dell’allenamento di gruppo, segnale incoraggiante per le prospettive del suo rientro in campo.

Parallelamente alla riabilitazione di Mina, anche la condizione di Luperto desta attenzione.

Assente a Udine a causa di un problema fisico ormai superato, il difensore si prepara a rientrare nel vivo della preparazione.

Il tecnico Pisacane può contare su un gruppo di nazionali, molti dei quali tornano arricchiti dall’esperienza e dai successi ottenuti con le rispettive rappresentative.

Obert, autore di una rete decisiva con la Slovacchia, Palestra, autore di un assist provvidenziale con l’Under 21 e sempre affidabile, e Idrissi hanno già ripreso gli allenamenti a Cagliari.
Luvumbo, reduce dalle sue esperienze con l’Angola, si è integrato regolarmente nel gruppo squadra.
L’attesa più intensa è rivolta a Kilicsoy, reduce da una partita con la Turchia Under 21, dove si è distinto realizzando un gol spettacolare con una rovesciata – un momento che sicuramente ha contribuito a rafforzare il suo morale e la sua fiducia.

L’assenza di Di Pardo, Rog e Radunovic, che continuano ad allenarsi in isolamento per recuperare dai rispettivi infortuni, pone ulteriori sfide per la gestione del gruppo.
Per sopperire alla partenza di Belotti, Pisacane sembra intenzionato a confermare Borrelli, il quale aveva segnato un gol cruciale durante l’ultima partita giocata prima della sosta, dimostrando di possedere la giusta sensibilità sotto porta.
La sfida con il Bologna si preannuncia dunque un banco di prova impegnativo, che richiederà un equilibrio perfetto tra recupero fisico, affinamento tattico e gestione delle risorse umane a disposizione.
L’attenzione è focalizzata non solo sulla difesa, ma anche sulla capacità di sfruttare al meglio il potenziale offensivo dei giocatori rientrati dalle rispettive nazionali, pronti a dare il loro contributo per la conquista di punti fondamentali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap