Caivano, Prefetto e Sindaco: Inizio di una nuova fase

L’incontro a Palazzo di Governo tra il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, e il neo-eletto Sindaco di Caivano, Antonio Angelino, segna l’inizio di una fase cruciale per la comunità locale.

Oltre alla consueta formalità istituzionale, l’occasione ha rappresentato un’occasione per delineare un approccio condiviso volto a rispondere alle sfide complesse che affliggono il territorio.

Il Prefetto, con un gesto di profonda vicinanza e collaborazione, ha riconosciuto il ruolo primario e imprescindibile che il Sindaco riveste nella conduzione degli enti locali.

Questo ruolo non si limita alla mera gestione amministrativa, ma implica un impegno profondo nella garanzia della sicurezza, nel perseguimento del benessere collettivo, nella riduzione delle disuguaglianze socio-economiche e nell’affermazione dei principi fondamentali di legalità e giustizia.
Il Prefetto ha ribadito l’impegno della Prefettura a fornire supporto concreto e continuo, proponendo una sinergia costruttiva e trasparente, in linea con le politiche governative volte alla riqualificazione urbana, alla promozione dello sviluppo sostenibile e all’inclusione sociale.
Il contesto è quello di un impegno condiviso che vede la Regione Campania, la Città Metropolitana e l’amministrazione comunale di Caivano attivamente coinvolte nella ricerca di soluzioni innovative per affrontare le problematiche radicate nel tessuto sociale.
Il Sindaco Angelino, esprimendo profonda gratitudine per l’augurio e il sostegno ricevuto, ha sottolineato l’importanza dell’incontro, definendolo un momento di alto valore istituzionale.
Le parole del Prefetto sono state assimilate come un faro, una bussola che guiderà l’azione amministrativa, orientandola verso obiettivi di sviluppo e progresso per la comunità.
L’amministratore ha espresso ammirazione per l’umanità e l’impegno costante del Prefetto, riconoscendo il suo profondo attaccamento al territorio e alla sua gente.
Il Sindaco ha inoltre ribadito la volontà dell’amministrazione di Caivano di instaurare un rapporto di collaborazione aperta e costruttiva con la Prefettura e con tutte le istituzioni di livello superiore, auspicando un’azione congiunta e coordinata per il riscatto della comunità.

Questo impegno non è solo una formalità, ma una dichiarazione di intenti volta a creare un ambiente di fiducia e cooperazione, fondamentale per affrontare le sfide future e per costruire un futuro più prospero e sicuro per i cittadini di Caivano.
Si prefigura un percorso che, superando le divisioni e le resistenze, punta a restituire dignità e speranza ad una comunità che ha bisogno di risposte concrete e durature.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap