Il calcio, sport capace di evocare passioni e aggregare comunità, si fa portavoce di un messaggio cruciale: l’eliminazione della violenza contro le donne.
La Lega Serie BKT, con l’adesione dei suoi club, dei partner e di Kappa©, lancia una campagna di sensibilizzazione che va ben oltre la mera iniziativa promozionale, trasformandosi in un atto di responsabilità sociale e culturale.
Il cuore pulsante di questa campagna è il pallone rosso, un simbolo potente e immediatamente riconoscibile, dedicato alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre.
Più che un semplice oggetto, questo pallone incarna l’impegno costante della Lega a promuovere rispetto, protezione e la tutela inalienabile dei diritti femminili, valori che dovrebbero permeare ogni aspetto della nostra società.
Lo slogan “B4LOVE”, scelto per questa campagna, sottolinea l’urgenza di anteporre l’amore e l’empatia in ogni interazione umana.
Il presidente della Lega Serie BKT, Paolo Bedin, sottolinea come l’iniziativa rappresenti un rinnovamento annuale di un impegno concreto, un atto di responsabilità collettiva che utilizza la risonanza universale del calcio per amplificare un messaggio di contrasto alla violenza di genere.
La forza dello sport risiede, infatti, nella sua capacità di unire persone al di là delle differenze e di trasmettere valori positivi, educando alla convivenza civile e al rispetto reciproco.
La campagna si arricchisce di un profondo valore letterario grazie all’utilizzo delle parole evocative di tre figure femminili di spicco della letteratura italiana: Alda Merini, Michela Murgia e Lidia Ravera.
Un omaggio commovente che si intreccia con la memoria delle vittime di femminicidio, i cui nomi scorrono in un toccante montaggio grafico, a testimonianza di un’emergenza sociale che non può essere ignorata.
Il simbolico gesto della consegna del pallone rosso a personalità femminili di spicco del panorama sportivo, avvenuto durante il Social Football Summit di Torino, ha segnato l’inizio di una serie di iniziative pensate per massimizzare l’impatto della campagna.
Ogni squadra sarà rappresentata da una donna che riceverà il pallone rosso, un gesto di riconoscimento e di incoraggiamento.
Lo stadio stesso si trasforma in un palcoscenico di sensibilizzazione, con pannelli a centrocampo, fasce da capitano, led bordocampo, canali social e divise personalizzati con il logo e lo slogan “B4LOVE”.
Un messaggio audio contro la violenza e la proiezione del video ufficiale accompagneranno ogni partita, amplificando la portata del messaggio a livello nazionale e internazionale grazie alla diffusione su piattaforme come DAZN, Amazon Prime Video e One Football TV.
L’impegno di Kappa© va oltre, con un’installazione floreale monumentale prevista per la partita Spezia-Sampdoria, un’opera d’arte effimera realizzata da Ballondflor, un’azienda women-driven con sede a Los Angeles, che celebra la forza e la resilienza femminile attraverso la bellezza e la fragilità dei fiori.
Questa iniziativa sottolinea come l’arte e lo sport possano convergere per creare un impatto emotivo profondo e duraturo, alimentando la consapevolezza e ispirando un cambiamento positivo nella società.









