Campobasso prosegue il suo percorso di trasformazione verso una mobilità urbana più pulita e efficiente, con l’incremento del parco autobus elettrici.
L’aggiunta di quattro nuovi veicoli, caratterizzati da una lunghezza ridotta di 8 metri, segna un passo significativo nell’attuazione di una strategia ambiziosa per ridurre l’impatto ambientale del trasporto pubblico e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
L’acquisizione, formalizzata a seguito dell’adesione all’Accordo Quadro Consip e del collaudo dei mezzi, rappresenta un investimento di circa 2,2 milioni di euro, un impegno concreto nell’ambito di un piano di sviluppo più ampio.
Questo intervento si inserisce organicamente nel Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile, un’iniziativa governativa volta a promuovere la transizione verso sistemi di trasporto a basse emissioni in tutta Italia.
La Regione Molise, beneficiaria di un finanziamento nazionale di 11 milioni di euro destinato all’acquisto di autobus ad alimentazione alternativa, ha riconosciuto l’importanza cruciale del Comune di Campobasso in questo processo.
L’assegnazione di quasi 3,5 milioni di euro alla città capoluogo testimonia l’impegno regionale nel sostenere progetti di mobilità innovativi e nel contribuire alla riduzione dell’inquinamento atmosferico.
Questi nuovi autobus, oltre a essere a zero emissioni, sono stati progettati per rispondere alle specifiche esigenze del contesto urbano di Campobasso.
La loro lunghezza ridotta consente una maggiore agilità nella viabilità cittadina, facilitando l’accesso a zone a traffico limitato e migliorando la frequenza delle corse.
L’introduzione di veicoli elettrici non solo contribuisce alla riduzione delle emissioni di gas serra, ma genera anche benefici tangibili in termini di riduzione dell’inquinamento acustico, creando un ambiente urbano più vivibile e salubre.
L’iniziativa si colloca in un contesto europeo di crescente attenzione alla sostenibilità ambientale, con l’Unione Europea che promuove attivamente la transizione verso sistemi di trasporto a basse emissioni.
L’impegno di Campobasso in questo ambito non solo rafforza il suo ruolo di città virtuosa, ma contribuisce anche a sensibilizzare la comunità locale sull’importanza di adottare comportamenti più responsabili e sostenibili.
L’obiettivo finale è quello di creare un sistema di mobilità urbana integrato e interconnesso, che promuova l’utilizzo del trasporto pubblico e renda la città più accessibile e piacevole da vivere per tutti.








