cityfood
cityeventi
mercoledì 19 Novembre 2025

Colletta Alimentare: Alpini e Esercito, un impegno per il Paese

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, un appuntamento cruciale per la Fondazione Banco Alimentare onlus, ha visto quest’anno un’espressione concreta di collaborazione tra istituzioni, comunità e valori fondanti.
Oltre al contributo essenziale dei volontari, l’impegno delle Alpini della Brigata Taurinense ha amplificato l’impatto dell’iniziativa, testimoniando un legame profondo con il territorio e una dedizione al bene comune.
L’apporto dell’Esercito Italiano, e in particolare delle sue specialità alpine, ha rappresentato una risorsa logistica imprescindibile.

Il Reggimento Logistico di Rivoli, il Secondo Reggimento Alpini a Cuneo, il Reggimento Nizza Cavalleria nel Novarese e il Nono Reggimento Alpini dell’Aquila hanno mobilitato uomini e mezzi per il trasporto sicuro e tempestivo dei prodotti alimentari donati dalla cittadinanza.
Questa operazione complessa, che richiede coordinamento e precisione, ha garantito che le derrate, spesso deperibili, raggiungessero i centri di stoccaggio in condizioni ottimali, preservandone la qualità e la sicurezza.
La Giornata della Colletta Alimentare non è solamente una raccolta di cibo; è un potente catalizzatore di consapevolezza.
L’azione congiunta di Alpini e Banco Alimentare simboleggia un profondo impegno nel contrastare la povertà alimentare, un fenomeno sociale spesso sottovalutato, che colpisce famiglie e individui in tutto il paese.
La povertà alimentare non è solo una questione di mancanza di cibo, ma è strettamente legata a disuguaglianze sociali, precarietà lavorativa e difficoltà di accesso a risorse essenziali.
La Brigata Taurinense, attraverso la sua partecipazione attiva, ha voluto sottolineare l’importanza di un approccio integrato nella lotta contro la povertà.

Un approccio che non si limiti alla mera assistenza materiale, ma che promuova la dignità umana, l’inclusione sociale e la creazione di opportunità.
Il gesto degli Alpini incarna i valori di servizio, solidarietà e impegno civico che da sempre contraddistinguono l’Esercito Italiano, evidenziando il ruolo cruciale delle Forze Armate come pilastri di sostegno alla comunità, non solo in situazioni di emergenza, ma anche nella vita quotidiana.
La Colletta Alimentare, quindi, si configura come un momento significativo di dialogo e collaborazione, un’occasione per riflettere sul tema della responsabilità sociale e per rafforzare il tessuto connettivo che lega cittadini e istituzioni.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap