Concertozzo a Biella: Musica, Inclusione e Talento Sociale

0
4

Il Concertozzo, l’ambizioso progetto ideato dal Trio Medusa e da Elio e le Storie Tese, si appresta a celebrare la sua quinta edizione, consolidando un modello di evento unico nel suo genere a livello globale.
Dopo il successo travolgente del 2025 a Bassano del Grappa, che ha superato le 10.000 presenze, il Concertozzo si trasferisce a Biella, portando con sé un messaggio di inclusione e un’energia musicale inconfondibile.

L’appuntamento è fissato per il 26 e 27 giugno 2026, con Piazza Duomo e Piazza Falcone che si trasformeranno in palcoscenici di un’esperienza che va ben oltre il semplice concerto.

Il Concertozzo non è solo musica, ma un vero e proprio laboratorio sociale, un esperimento coraggioso che coniuga intrattenimento di alto livello con un profondo impegno civile.
La sua peculiarità risiede nell’innovativo sistema di gestione del servizio di ristorazione durante gli spettacoli, interamente affidato a giovani autistici, operanti attraverso una rete di associazioni partner.

Questa scelta, pionieristica nel panorama internazionale, testimonia l’effettivo significato di inclusione, dimostrando che la diversità può essere una risorsa e che il talento si manifesta in forme inaspettate.

Il progetto, fin dalla sua genesi, si pone l’obiettivo di smantellare pregiudizi e creare opportunità concrete per persone spesso marginalizzate, contribuendo a costruire una società più equa e consapevole.
Il programma della quinta edizione è ricco di appuntamenti.
Venerdì 26 giugno, Piazza Duomo ospiterà incontri, dibattiti e stand informativi dedicati alla disabilità e all’inclusione sociale.

Sabato 27 giugno, Piazza Falcone sarà dedicata al Concertozzino, una vetrina per giovani talenti emergenti, seguito dal Concertozzo vero e proprio.
Il cuore pulsante dell’area food, per il quinto anno consecutivo, sarà PizzAut, la pizzeria sociale fondata da Nico Acampora, un esempio virtuoso di imprenditorialità inclusiva che contribuisce a creare posti di lavoro e a promuovere l’autonomia delle persone autistiche.

“Siamo immensamente orgogliosi che Biella possa accogliere la quinta edizione del Concertozzo,” ha dichiarato il Sindaco Marzio Olivero.
“Questo evento non è soltanto una festa di musica e divertimento, ma soprattutto un potente messaggio di responsabilità sociale e di accoglienza verso le diversità.
Rappresenta un’occasione imperdibile per valorizzare le associazioni locali, veri pilastri della nostra comunità, e per rafforzare il tessuto sociale biellese.
”Le passate edizioni hanno visto un’affluenza massiccia, registrando sistematicamente il tutto esaurito, a testimonianza del forte impatto emotivo e culturale che il Concertozzo ha generato.
La produzione e l’organizzazione sono curate da Hukapan e Imarts, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Biella.

Radio Deejay è la radio ufficiale dell’evento, pronta a diffondere l’energia e le emozioni del Concertozzo in tutta Italia.