cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

Di Marco riconfermato presidente dei Borghi più belli d’Italia

L’assemblea interregionale dell’Associazione “Borghi più belli d’Italia”, tenutasi a Tagliacozzo, ha segnato un momento significativo per Abruzzo e Molise, culminando nella riconferma di Antonio Di Marco alla presidenza.

La decisione, frutto del consenso unanime espresso dai sindaci dei 31 borghi associati, sottolinea il riconoscimento del lavoro svolto e l’aspettativa di un futuro ancora più dinamico per le comunità locali.

L’incontro, arricchito dalla presenza dell’assessore regionale Roberto Santangelo e del presidente nazionale della rete, Fiorello Primi, ha rappresentato un’occasione di confronto e pianificazione strategica, cruciale in un contesto di crescente attenzione verso le aree interne e il loro potenziale.

La riconferma di Di Marco non è semplicemente una formalità, ma un segnale forte della volontà di proseguire un percorso di crescita basato sulla collaborazione e sull’innovazione.

“La fiducia rinnovata dai sindaci è un onore e una responsabilità che accolgo con entusiasmo,” ha dichiarato Di Marco.

“La rete ‘Borghi più belli d’Italia’ ha dimostrato negli anni la sua capacità di creare valore, non solo in termini di promozione turistica, ma soprattutto come motore di sviluppo sociale ed economico.
Il nostro impegno futuro si concentrerà sulla creazione di progetti condivisi, capaci di intrecciare la valorizzazione del patrimonio culturale tangibile e intangibile con la promozione di un turismo sostenibile e consapevole.
“La visione di Di Marco abbraccia un approccio olistico, che pone al centro le comunità locali e le loro identità uniche.
Questo implica non solo il recupero e la fruizione del patrimonio artistico e storico, ma anche il sostegno alle attività produttive tradizionali, la creazione di opportunità di lavoro per i giovani e la promozione di iniziative culturali che rafforzino il senso di appartenenza e l’orgoglio locale.

Un aspetto fondamentale del nuovo mandato sarà l’attenzione alla digitalizzazione e all’innovazione, con l’obiettivo di rendere i borghi sempre più accessibili e attrattivi per un pubblico globale.

Questo include la creazione di piattaforme digitali interattive, l’utilizzo di tecnologie innovative per la promozione del territorio e la creazione di percorsi turistici personalizzati.
Il ringraziamento finale è stato rivolto al sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, figura di spicco nell’amministrazione locale, per l’accoglienza calorosa e per l’impegno costante nella valorizzazione del borgo, custode di un ricco patrimonio storico, artistico e culturale e terreno fertile per la celebrazione di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia abruzzese e italiana.
Questa riconferma rappresenta un’iniezione di fiducia per il futuro, un invito a rafforzare il legame tra tradizione e innovazione, tra passato e futuro, al servizio delle comunità che compongono la rete dei “Borghi più belli d’Italia”.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap