- pubblicità -
- pubblicità -

Errori Sanitari: Costi in Aumento, il Rapporto MedMal 2025.

Il Rapporto MedMal 2025, elaborato da Marsh, getta luce sull’evoluzione del panorama della responsabilità professionale medica in Italia, delineando un quadro complesso che contrasta apparenze iniziali.

- PUBBLICITA -

Pur registrando una diminuzione nel volume complessivo delle richieste di risarcimento per errori sanitari, l’analisi – estesa a quasi 32.000 sinistri verificatisi tra il 2007 e il 2024 in 84 strutture sanitarie distribuite in dodici regioni – rivela un incremento allarmante del costo medio per singolo caso, segnalando una sofisticazione crescente delle dinamiche legali e mediche in gioco.
Questa apparente contraddizione non è casuale.
La riduzione delle richieste potrebbe riflettere una maggiore attenzione alla prevenzione, un affinamento dei protocolli di sicurezza o un cambiamento nella percezione del rischio da parte dei pazienti, ma l’aumento del costo medio suggerisce che, quando un evento avverso si verifica, le conseguenze sono più gravi, più complesse da quantificare e, di conseguenza, più oneroso da risarcire.

Questo incremento è alimentato da fattori diversificati: l’invecchiamento della popolazione e la conseguente maggiore incidenza di comorbidità, la crescente aspettativa di vita che prolunga la necessità di cure post-evento, e una maggiore consapevolezza dei diritti dei pazienti che porta a una più intensa contestazione di presunte negligenze.

L’analisi dettagliata dei sinistri indica che gli eventi avversi che si verificano durante la gestione clinica del paziente continuano a rappresentare la categoria più diffusa, con errori chirurgici, diagnostici e terapeutici che rimangono le principali cause di contenzioso.

Tuttavia, l’incidenza di infezioni correlate all’assistenza – un trend preoccupante ulteriormente accentuato dalla recente pandemia – e gli incidenti che coinvolgono i lavoratori sanitari, spesso derivanti da condizioni di lavoro estenuanti e stressanti, stanno acquisendo un peso sempre maggiore nel panorama complessivo.
Il costo totale accumulato tra il 2014 e il 2024 supera i 1,35 miliardi di euro, una cifra che sottolinea la rilevanza economica e sociale del problema.
Come sottolinea Marco Araldi, amministratore delegato di Marsh Italia, il MedMal Report rappresenta uno strumento cruciale per comprendere le tendenze in evoluzione e implementare strategie mirate al miglioramento della sicurezza.
L’attenzione specifica dedicata alle infezioni correlate all’assistenza e alla tutela dei professionisti sanitari non è meramente accidentale, ma risponde alla necessità di affrontare sfide emergenti che impattano direttamente sulla qualità delle cure e sul benessere del personale medico.
La sostenibilità del sistema sanitario nazionale dipende in larga misura dalla capacità di mitigare i rischi, promuovere una cultura della sicurezza e garantire un ambiente di lavoro adeguato per gli operatori sanitari.

Il rapporto MedMal 2025, in questo contesto, si configura come un campanello d’allarme e una guida preziosa per il futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap