Il 10 dicembre si terrà, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un incontro cruciale per il futuro di Eurallumina.
La decisione, assunta su impulso del Ministro Adolfo Urso, fa seguito a un’intensa attività preparatoria, culminata con la riunione del gruppo di lavoro tecnico del Comitato di Sicurezza Finanziaria (CSF), convocato per valutare la sostenibilità aziendale e la continuità operativa dell’azienda.
L’iniziativa riflette un impegno profondo da parte del Ministero, che, nel quadro di un approccio proattivo e mirato a preservare un asset strategico per il sistema Paese, ha incaricato i propri esperti di difendere con fermezza, in ogni foro istituzionale, la necessità impellente di assicurare la stabilità produttiva e finanziaria di Eurallumina.
Questo impegno non si limita alla mera difesa dell’azienda, ma si traduce in un’azione volta a ricercare e implementare soluzioni concrete e adeguate.
La complessità della situazione richiede un’analisi accurata e un approccio multidisciplinare.
Il Ministero è consapevole delle implicazioni economiche, operative e geopolitiche che gravano sull’azienda, e pertanto mira a definire un percorso che garantisca non solo la ripresa delle attività, ma anche il consolidamento della sua posizione nel mercato internazionale.
L’obiettivo primario è dunque la piena riattivazione delle operazioni aziendali, parallelamente all’avanzamento delle trattative relative alla liberazione degli asset, vincolati alle normative europee in materia di sicurezza finanziaria.
Questo processo di sblocco richiede un’attenta negoziazione e una stretta collaborazione con le istituzioni europee, per garantire la piena conformità alle normative vigenti, senza compromettere la vitalità dell’azienda.
Il Ministero si impegna a seguire con la massima attenzione l’evoluzione della situazione, mantenendo aperto un dialogo costruttivo con tutti gli stakeholder coinvolti, al fine di raggiungere una soluzione che preservi il valore di Eurallumina e contribuisca alla crescita del Made in Italy.








