cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

Fiera Milano: primi 9 mesi 2025, performance finanziaria da record.

Fiera Milano proietta i primi nove mesi del 2025 con una performance finanziaria che trascende le aspettative iniziali, delineando un quadro di resilienza e propensione alla crescita strategica.
I ricavi complessivi si impennano a 231,8 milioni di euro, segnando un incremento robusto del 25,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, un dato che testimonia l’efficacia delle strategie di diversificazione e l’appeal crescente delle sue piattaforme espositive e di business.

L’utile netto consolida questa positiva tendenza, raggiungendo i 17,1 milioni di euro, con un miglioramento del 9,5% rispetto ai nove mesi del 2024 e un salto significativo rispetto agli 7,2 milioni registrati nello stesso arco temporale del 2023.

Un’analisi più approfondita dei dati rivela un’evoluzione ancora più significativa nel margine operativo lordo (EBITDA), che si eleva a 71,6 milioni di euro, mostrando un incremento del 14,7% rispetto ai 62,4 milioni del 2024 e un ulteriore miglioramento rispetto ai 56,2 milioni del 2023.
Tale dato riflette non solo la crescita dei ricavi, ma anche una gestione efficiente dei costi e una crescente capacità di generare valore aggiunto.
La solida posizione finanziaria del Gruppo è ulteriormente corroborata dalla disponibilità finanziaria netta, che al 30 settembre 2025 si attesta a 113,8 milioni di euro, un netto incremento rispetto ai 77,8 milioni del 31 dicembre 2024, indicando una capacità di investimento e flessibilità operativa notevolmente ampliate.

La performance registrata nei primi nove mesi del 2025 conferma e rafforza le proiezioni iniziali per l’intero esercizio.
Le previsioni per il 2025, basate su questi risultati incoraggianti, mantengono la guidance precedentemente comunicata: ricavi compresi tra 350 e 370 milioni di euro, un EBITDA compreso tra 115 e 125 milioni di euro e una disponibilità finanziaria netta stimata tra 100 e 110 milioni di euro.

Questo quadro positivo integra gli effetti sinergici derivanti dall’acquisizione strategica di Expotrans ed Emac, oltre a capitalizzare le opportunità generate dalle imminenti Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, considerate un motore di crescita fondamentale per il Gruppo.
Francesco Conci, amministratore delegato e direttore generale, sottolinea come questi risultati non solo superino le aspettative iniziali, ma testimonino la capacità di Fiera Milano di evolversi in una piattaforma di business dinamica e multiforme, in grado di offrire un supporto concreto alle imprese e ai territori, promuovendo lo sviluppo economico e l’innovazione.

L’azienda si configura sempre più come un hub strategico, in grado di connettere domanda e offerta, generando valore aggiunto per tutti gli stakeholder e posizionandosi come leader indiscusso nel settore dell’organizzazione di fiere ed eventi.

La visione strategica si concentra sull’espansione internazionale e sullo sviluppo di nuovi segmenti di mercato, consolidando la sua presenza globale e la sua capacità di intercettare le tendenze emergenti del settore.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap