Il Teatro Colosseo di Torino si anima mercoledì 19 novembre alle ore 20:30 con un’edizione particolarmente ricca del Galà dei Get, l’acronimo che identifica i Germana Erba’s Talents, un evento che celebra l’eccellenza emergente nel panorama artistico.
La serata, un caleidoscopio di musical, danza e teatro, vedrà protagonisti centotrenta giovani promesse, figure in divenire che incarnano la passione e la dedizione all’arte performativa.
Lo spettacolo non è una mera esibizione, ma un percorso articolato che esplora le molteplici sfaccettature del linguaggio scenico.
Dalle rigorose forme del balletto classico, custodi di una tradizione secolare, si diramano coreografie contemporanee che interrogano il presente, mentre brani iconici tratti da musical di successo si fondono con interpretazioni teatrali di impatto emotivo.
L’obiettivo è presentare un mosaico di espressioni artistiche, capace di stimolare la riflessione e di emozionare il pubblico.
La serata si distingue per l’assegnazione del prestigioso Premio Gian Mesturino, un riconoscimento che onora la memoria di una figura chiave nella storia del teatro e nella formazione delle nuove generazioni di artisti.
Il premio, simbolo di impegno e dedizione, quest’anno è attribuito ad Antonio Aguila Carralero, un danzatore cubano la cui carriera internazionale testimonia un talento eccezionale e una profonda sensibilità artistica.
Aguila Carralero, formatosi sotto la guida di Germana Erba e Gian Mesturino, ha arricchito il panorama coreografico europeo con interpretazioni memorabili, collaborando con maestri del settore come Marco Berriel, Vittorio Biagi, Luciano Cannito, Robert North, Jiri Kilyan, Mats Ek, Lorca Massine, Lindsay Kemp e Micha Van Hoecke.
Oggi, a sua volta, si dedica con passione alla trasmissione del sapere e alla guida di giovani talenti, completando il ciclo della formazione artistica.
La realizzazione di un evento di tale complessità è frutto del lavoro sinergico di un team di professionisti altamente qualificati.
La visione artistica è affidata a Niurka De Saa, Gianni Mancini, Laura Boltri, Laura Fonte, Silvia Iannoli, Isabella Legato, Luciano Caratto, Andrea Beltramo, Stefano Fiorillo ed Elia Tedesco, che attraverso la loro creatività e la loro abilità, hanno plasmato lo spettacolo in ogni suo aspetto.
Il supporto vocale è garantito da Simone Gullì e Gabriele Bolletta, quest’ultimo anche presidente della Fondazione Germana Erba, mentre la direzione artistica, curata da Girolamo Angione, direttore artistico del Liceo Germana Erba, assicura la coerenza e l’eccellenza dell’intera produzione.
Il Galà dei Get, dunque, si configura come un momento di celebrazione, di formazione e di ispirazione, un’occasione per scoprire e valorizzare il talento dei giovani artisti e per onorare la memoria di chi ha dedicato la propria vita alla diffusione della cultura e dell’arte.








