martedì 9 Settembre 2025
16.4 C
Liguria

Gianchette: Sicurezza al primo posto, oltre le semplici accoglienze.

La priorità ineludibile per l’amministrazione comunale è assicurare un ambiente sicuro e sereno per i residenti delle Gianchette, un diritto inviolabile che non può essere compromesso.

Le recenti tragiche vicende, culminate nella sparatoria di via Tenda e nei conseguenti ferimenti di due giovani stranieri, impongono una riflessione profonda e azioni concrete, che vadano oltre le soluzioni semplicistiche e spesso fuorvianti proposte ad arte di strumentalizzare la complessità del fenomeno migratorio.
Affermare che l’apertura di un centro di accoglienza rappresenti una panacea per tali problematiche costituisce un’affermazione non solo infondata, ma potenzialmente pericolosa.

La presenza di individui radicalizzati, come dimostra l’episodio con il migrante armato, rende inaccettabile l’inserimento di soggetti a rischio all’interno di strutture dedicate all’assistenza di persone vulnerabili.
In tali circostanze, l’applicazione della legge, con l’arresto e l’espulsione del responsabile, si configura come la risposta più appropriata e responsabile, tutelando la sicurezza collettiva e garantendo il diritto all’assistenza di chi ne è realmente meritevole.

L’amministrazione comunale, a differenza di quanto alcuni vorrebbero far credere, ha profuso sforzi significativi per affrontare le criticità che affliggono il territorio.
La rigorosa ordinanza che vieta accampamenti abusivi e il consumo di alcolici, unitamente all’installazione e al corretto funzionamento di un sistema di videosorveglianza, testimoniano un impegno concreto per il miglioramento della sicurezza.

Questi strumenti, ora operativi e a disposizione delle forze dell’ordine, consentono un monitoraggio più efficace del territorio e facilitano le indagini.
La collaborazione con le autorità prefettizie, in questo momento cruciale, si rivela fondamentale.

L’obiettivo primario è non solo disperdere le situazioni di degrado, ma soprattutto prevenire la loro ricomparsa, attraverso un’azione di controllo capillare e costante da parte delle forze dell’ordine.

Si tratta di un intervento che mira a garantire una sicurezza duratura, basata su una combinazione di misure repressive e preventive, volte a ripristinare la legalità e a restituire ai cittadini la tranquillità perduta.

L’impegno amministrativo non si esaurisce in una semplice reazione all’emergenza, ma si proietta verso un futuro di sicurezza e prosperità per l’intera comunità.
La soluzione non è nella semplice accoglienza indiscriminata, ma in una gestione responsabile e ponderata dei flussi migratori, nel rispetto della legge e dei diritti di tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -