Grottammare, città marchigiana affacciata sull’Adriatico, celebra l’arte urbana e la rinascita culturale con una trasformazione inattesa: una cabina elettrica Enel, un tempo oggetto di discussioni, si erge ora a vibrante tela artistica.
L’intervento, realizzato in sinergia tra l’amministrazione comunale e E-Distribuzione, segna l’apertura della seconda edizione del festival “Il mondo disegnato”, un appuntamento dedicato al fumetto e all’illustrazione turistica, in programma dal 21 al 23 novembre.
L’opera, a cura dei rinomati artisti MaicoleMirco, direttori artistici della manifestazione, sostituisce un precedente murale, evocando un ciclo di rinnovamento: “Le cose muoiono solo per rinascere”.
Questa metafora artistica sottolinea non solo la scomparsa del vecchio affresco, ma anche la nascita di un nuovo capitolo per il festival e per l’identità visiva di Grottammare.
Il sindaco Alessandro Rocchi e l’assessore alla Crescita Culturale Lorenzo Rossi evidenziano l’importanza di questa collaborazione, trasformando un punto dolente in un’opportunità tangibile di rigenerazione culturale.
La cabina, un elemento infrastrutturale, assume il ruolo di “primo foglio bianco”, preludio a una più ampia serie di illustrazioni concepite per narrare la città attraverso un linguaggio contemporaneo e coinvolgente.
La programmazione completa del festival sarà divulgata nei prossimi giorni, promettendo un ricco calendario di eventi e iniziative artistiche.







