cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Incidente a Leini: grave Don Riccardo, comunità in preghiera

Una profonda inquietudine serpeggia nella comunità di Leini e nell’intera Unità Pastorale 26, a seguito di un grave incidente che ha colpito il parroco, don Riccardo Robella.

La notte tra giovedì e venerdì, mentre rientrava da un incontro, l’auto guidata dal sacerdote è stata coinvolta in un impatto violento nei pressi di Carmagnola, generando lesioni di notevole gravità, con particolare riferimento alla colonna vertebrale.

La dinamica precisa dell’incidente è ancora in corso di accertamento, ma la sua violenza ha reso necessario un intervento immediato e un trasferimento d’urgenza presso l’ospedale CTO di Torino.

Lì, don Riccardo è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico, attualmente seguito da una fase di stabilizzazione, un momento cruciale che i medici stanno monitorando con la massima attenzione.

La notizia si è rapidamente diffusa, suscitando un’ondata di preoccupazione e solidarietà.

Don Riccardo, figura di riferimento per la comunità, non solo in quanto parroco di Leini, ma anche in qualità di moderatore dell’Unità Pastorale che include Caselle, Volpiano e Leini, è noto per il suo instancabile impegno pastorale e la sua profonda dedizione alla cura delle persone.
La sua assenza si fa sentire profondamente, lasciando un vuoto che la comunità spera di colmare con la preghiera e il sostegno reciproco.

I confratelli dell’Unità Pastorale hanno lanciato un appello alla preghiera, un gesto che riflette il profondo legame che li unisce e l’auspicio di un rapido e completo recupero.

Il messaggio di don Filippo, portavoce della comunità, ha sollecitato i fedeli a unirsi in un coro di speranza e fiducia.

Anche il sindaco di Leini, Luca Torella, ha voluto esprimere la propria vicinanza e affetto con parole sentite e personali.

Oltre al sincero augurio di guarigione, il messaggio si è fatto intimo, sottolineando la forza d’animo e il coraggio che caratterizzano don Riccardo, qualità che lo hanno sempre guidato nell’affrontare le sfide della vita.

Il sindaco ha anche aggiunto un tocco di leggerezza, riferendosi all’impossibilità per il sacerdote di assistere a un evento sportivo a cui teneva particolarmente, un piccolo dettaglio che testimonia la sua umanità e la sua passione per la vita.
L’augurio più grande, espresso da tutta la comunità, è che don Riccardo possa presto riprendere le sue attività pastorali e tornare a condividere la sua presenza e la sua guida, perché Leini lo considera parte integrante della sua storia e del suo futuro.

La speranza è che, al di là delle difficoltà, questa esperienza possa rafforzare ulteriormente il legame tra il sacerdote e la sua comunità, un legame forgiato nella fede, nella condivisione e nell’amore reciproco.
Il ritorno a casa, in Leini, è l’obiettivo primario, la promessa di un futuro condiviso e di una speranza rinnovata.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap