domenica 14 Settembre 2025
22.1 C
Firenze

Italian Sea Group: Yacht di Lusso, Armani e Lamborghini al Monaco Show

Italian Sea Group consolida la propria presenza nel panorama internazionale del lusso nautico, confermando la partecipazione al prestigioso Monaco Yacht Show 2025.
L’evento, punto di riferimento per il settore, rappresenterà un’occasione cruciale per il gruppo, con sede a Marina di Carrara, per esporre alcune delle sue creazioni più emblematiche, incarnazioni di eccellenza tecnica, design innovativo e materiali pregiati.

Tra le imbarcazioni esposte, un posto d’onore sarà dedicato al superyacht “Admiral Giorgio Armani”, un’opera di 72 metri che testimonia un’importante, seppur conclusa, collaborazione tra il celebre stilista e Giovanni Costantino, Amministratore Delegato di Italian Sea Group.
Il “Project 596”, come era noto internamente, incarna l’estetica minimalista e l’eleganza sofisticata che hanno contraddistinto la carriera di Armani, reinterpretate in chiave nautica.

La scomparsa di Armani rende questo yacht un simbolo tangibile di un’eredità stilistica che ha influenzato profondamente il mondo del lusso.

Il progetto, lungi dall’essere una semplice commessa, si configura come un dialogo creativo tra due mondi apparentemente distanti, il fashion e la nautica, con l’obiettivo di ridefinire i canoni del lusso contemporaneo.
Ma il Monaco Yacht Show 2025 non sarà solo un omaggio al passato.

Il gruppo si prepara a svelare al mondo un’innovazione dirompente: un nuovo progetto frutto di una partnership strategica con Automobili Lamborghini, marchio icona dell’ingegneria italiana e simbolo di performance e design audace.
La sinergia tra Italian Sea Group e Lamborghini promette di generare un’imbarcazione che trascende i confini tradizionali della nautica, integrando l’estetica aggressiva e la tecnologia all’avanguardia tipiche delle vetture sportive di Sant’Agata Bolognese.

Si tratta di un’ambiziosa iniziativa che mira a creare un’esperienza di navigazione unica, in cui lusso, prestazioni e design si fondono in un connubio inaspettato.

L’anteprima mondiale, prevista per il 24 settembre, rappresenta un momento cruciale per Italian Sea Group, che intende consolidare la propria posizione di leadership nel mercato del lusso, proiettandosi verso il futuro con progetti innovativi e partnership strategiche.
La collaborazione con Lamborghini non è solo un accordo commerciale, ma un vero e proprio investimento nel futuro, volto a ridefinire il concetto di yacht di lusso e a catturare l’attenzione di una clientela sempre più esigente e attenta alle nuove tendenze.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -