cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Lavazza riconfermata presidente del Castello di Rivoli: visione e futuro per l’arte contemporanea.

La Regione Piemonte ha riconfermato Francesca Lavazza alla presidenza dell’associazione culturale Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea, un gesto che trascende la semplice continuità amministrativa, proiettando un segnale di visione strategica per l’istituzione e per il territorio.
Il nuovo triennio, che si concluderà nel 2028 con l’approvazione del bilancio 2027, rappresenta un’opportunità per consolidare il ruolo del Castello come fulcro nevralgico dell’arte contemporanea a livello globale, un ecosistema complesso dove si intersecano ricerca, produzione culturale, dialogo istituzionale e coinvolgimento del pubblico.
La riconferma non è un atto isolato, ma il riconoscimento di un percorso di crescita esponenziale che ha visto il Castello di Rivoli affermarsi come un polo attrattivo di investimenti, progetti di ricerca all’avanguardia e collaborazioni internazionali di spicco.
Si tratta di un’istituzione che ha saputo navigare le sfide di un panorama artistico in continua evoluzione, mantenendo al contempo un profondo legame con la comunità locale.

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, sottolinea come la leadership di Francesca Lavazza abbia contribuito a costruire un’identità forte per il museo, ampliandone la vocazione inclusiva e stimolando l’innovazione culturale.
L’impegno di Lavazza ha favorito un dialogo costruttivo con le nuove generazioni, aprendo il museo a forme di espressione artistica inedite e promuovendo una partecipazione attiva del pubblico.
L’assessore alla Cultura, Marina Chiarelli, evidenzia come la presidenza Lavazza abbia accompagnato il museo attraverso una fase cruciale di sviluppo, caratterizzata da una progressiva internazionalizzazione e da una crescente attenzione al ruolo delle imprese culturali come partner strategici.

La conferma mira a perpetuare questa traiettoria, rafforzando la capacità del museo di intercettare tendenze artistiche emergenti e di generare un impatto significativo sul tessuto economico e sociale del Piemonte.

La leadership di Francesca Lavazza si è rivelata determinante nel rafforzare la presenza del Castello di Rivoli nel panorama internazionale dell’arte contemporanea, un successo testimoniato anche dal riscontro positivo ottenuto dalla settimana dell’arte contemporanea di Torino.
La presidente, riprendendo il suo discorso, esprime gratitudine per la fiducia rinnovata, definendo l’incarico come un impegno personale volto a proseguire il percorso di crescita, apertura e innovazione, in sinergia con il direttore Francesco Manacorda, con il team curoriale e con l’intera squadra museale.

L’obiettivo è quello di trasformare il Castello di Rivoli in un laboratorio culturale dinamico, capace di sperimentare nuove forme di fruizione dell’arte e di promuovere un dialogo interculturale aperto e stimolante.

Questo nuovo mandato si preannuncia quindi come un’ulteriore pietra miliare nel percorso di crescita e di eccellenza del Castello di Rivoli, un’istituzione che rappresenta un patrimonio inestimabile per il Piemonte e per l’Italia intera.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap