martedì 14 Ottobre 2025
14.8 C
Milano

Le Voci di Bob Dylan: un viaggio tra musica, teatro e umanità.

Un’immersione profonda nell’universo musicale e poetico di Bob Dylan, tra jazz, teatro e impegno umanitario: è “Le Voci di Bob Dylan”, uno spettacolo che trascende la mera esecuzione musicale per diventare un’esperienza artistica complessa e toccante.
Cinzia Tedesco, voce jazz di rara intensità e precisione, e Angelo Maggi, interprete teatrale e doppiatore dalla formazione classica, si uniscono per restituire al pubblico l’eco di una parabola artistica che ha segnato un’epoca.

Lo spettacolo, in programma sabato 18 ottobre alle 21 al Teatro Grande Valdocco di Torino e domenica 19 ottobre alle 17:30 al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, non si limita a riproporre i classici del cantautore americano, ma ne esplora il significato intrinseco, contestualizzandoli all’interno di un percorso biografico e storico.
L’intento è quello di illuminare le radici del suo pensiero, la sua evoluzione artistica e la sua profonda avversione alla violenza, un sentimento che ha costellato la sua opera di riflessioni pungenti e malinconiche.
L’esecuzione non è un semplice concerto: si configura come un vero e proprio spettacolo musical-teatrale.

La voce di Tedesco, un contralto sofisticato e tecnicamente impeccabile, dialoga con i monologhi e le interpretazioni di Maggi, attore formatosi all’ombra di Vittorio Gassman, il quale, con acume e sensibilità, offre una chiave di lettura inedita delle liriche di Dylan. A sostegno della coppia artistica, un ensemble jazz di eccellenza, guidato da Alessandro Gwis al pianoforte, Luca Pirozzi al contrabbasso, Giovanna Famulari al violoncello e Pietro Iodice alla batteria, crea un’atmosfera sonora suggestiva e avvolgente.

L’arrangiamento jazz, originale e ricercato, non mira a imitare gli originali, bensì a reinterpretare le canzoni di Dylan attraverso una lente sonora contemporanea, esaltandone la melodia e l’intensità emotiva.

Un elemento di grande impatto visivo è rappresentato da un video inedito, proiettato durante l’esecuzione di brani chiave come “Blowin’ in the Wind”, che offre immagini evocative e potenti, creando un’esperienza sensoriale completa.

Il video, concepito come complemento narrativo alla musica, amplifica il messaggio di pace e di speranza che permea l’opera di Dylan, invitando il pubblico a una riflessione profonda sui temi dell’ingiustizia e della guerra.

Ogni biglietto acquistato contribuirà a sostenere l’impegno umanitario di Cesvi Onlus, consolidando l’aspetto di solidarietà che caratterizza l’intera iniziativa e testimoniando il desiderio degli artisti di utilizzare la propria arte per alleviare le sofferenze del mondo.
“Le Voci di Bob Dylan” si rivela così non solo un’occasione di spettacolo, ma anche un gesto di generosità e di speranza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -