cityfood
cityeventi
mercoledì 19 Novembre 2025

Londra capitale del retail globale: affitti record e nuove sfide per Milano

Londra si conferma epicentro globale del retail, superando Milano e ridefinendo il panorama dello shopping internazionale.
Questa constatazione, tratta dal prestigioso “Main Streets Across The World” di Cushman e Wakefield – un’analisi annuale giunta alla sua trentacinquesima edizione – rivela un cambiamento significativo nelle dinamiche dei canoni di locazione nelle aree commerciali di eccellenza a livello mondiale.

Il report, che per decenni ha monitorato l’evoluzione del mercato immobiliare retail, non si limita a registrare dati numerici; offre una finestra approfondita sui fattori economici, sociali e culturali che plasmano il valore delle location privilegiate, spesso caratterizzate dalla presenza di marchi di lusso e alta moda.
Il focus sull’evoluzione dei canoni di locazione è, infatti, un indicatore sensibile alla percezione del rischio, alla capacità di spesa dei consumatori e alla competitività delle città.

La leadership di Londra non è frutto del caso.
La città attrae investimenti e talenti da tutto il mondo, beneficiando di una solida base economica, di un ecosistema di innovazione vibrante e di una clientela sofisticata e globale.

Il retail londinese non è semplicemente commercio; è un’esperienza, un’espressione di status, un punto di riferimento per le ultime tendenze internazionali.

Milano, pur mantenendo un ruolo di primaria importanza nel panorama retail europeo, ha visto rallentare la crescita dei canoni di locazione, un segnale che suggerisce una maggiore attenzione alla sostenibilità, alla trasformazione digitale e alla diversificazione dell’offerta commerciale.

La città lombarda, tradizionalmente sinonimo di design e manifattura di lusso, si confronta con nuove sfide: l’evoluzione delle preferenze dei consumatori, l’aumento della concorrenza online e la necessità di adattarsi a un contesto economico in continua evoluzione.
L’analisi di Cushman e Wakefield non si limita a confrontare le città; esplora le tendenze che stanno rimodellando il retail globale.
L’ascesa dell’e-commerce, la ricerca di esperienze personalizzate, l’importanza della sostenibilità e la crescente domanda di spazi ibridi che combinano retail fisico e digitale sono tutti fattori che influenzano il valore delle location commerciali.
Le città che sapranno interpretare e anticipare questi cambiamenti saranno quelle che manterranno la loro posizione di leadership nel panorama internazionale.

Il report evidenzia inoltre come la performance dei principali indirizzi commerciali non sia isolata dal contesto macroeconomico globale.
Fattori come l’inflazione, i tassi di interesse e le tensioni geopolitiche possono avere un impatto significativo sulla domanda di spazi commerciali di prestigio.

La capacità di resilienza delle città, la diversificazione delle loro economie e la loro attrattiva per investimenti a lungo termine sono elementi cruciali per affrontare le incertezze del mercato.
In conclusione, il “Main Streets Across The World” di Cushman e Wakefield offre una prospettiva unica sull’evoluzione del retail globale, sottolineando la leadership di Londra e la necessità per Milano e altre città di adattarsi a un contesto in rapida trasformazione.
Il futuro dello shopping non sarà definito solo dai prezzi degli affitti, ma dalla capacità di creare esperienze uniche, sostenibili e personalizzate che rispondano alle esigenze di un consumatore sempre più esigente e informato.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap