giovedì 9 Ottobre 2025
14.9 C
Ancona

Marche: Confapi, Dat e Aeroporto Ancona, un’alleanza strategica

Un Nuovo Asse Strategico per le Marche: La Partnership tra Confapi, Dat e Ancona International AirportUn’iniziativa lungimirante segna un punto di svolta per il tessuto economico delle Marche: la collaborazione sinergica tra Confapi Industria Ancona, la dinamica compagnia aerea danese Dat Danish Air Transport e Ancona International Airport.

Questa partnership, destinata a decollare ufficialmente a novembre 2025, non si limita alla mera gestione dei voli di continuità territoriale tra Ancona, Milano Linate e Roma Fiumicino, ma si configura come un vero e proprio ecosistema di sviluppo territoriale.

L’accordo rappresenta un investimento strategico nel potenziale inespresso delle Marche, una regione ricca di competenze, tradizione industriale e un’intraprendenza spesso limitata da infrastrutture e collegamenti inadeguati.
Il piano articolato, promosso con il coinvolgimento attivo di imprenditori, istituzioni e PMI, mira a stimolare la crescita economica attraverso una serie di iniziative mirate.

Confapi, in qualità di pilastro dell’associazionismo industriale, si fa promotore di un modello di sviluppo che integra la mobilità aerea con lo stimolo all’innovazione e all’internazionalizzazione delle imprese locali.
L’elemento distintivo di questa partnership non è la semplice apertura di rotte aeree, ma la creazione di un ponte fisico e relazionale tra le Marche e i principali centri economici italiani.
Le iniziative previste includono, ad esempio, l’organizzazione di missioni imprenditoriali mirate, eventi di networking e programmi di formazione, con l’obiettivo di favorire l’incontro tra domanda e offerta, stimolare la nascita di nuove collaborazioni e attrarre investimenti esteri.
Si punta a replicare e potenziare iniziative già collaudate in passato, come i “Business Day”, trasformandole in veri e propri catalizzatori di opportunità per il sistema produttivo marchigiano.
Luigi Vallero, General Manager di Dat, sottolinea come questa partnership si configuri come un vettore di sviluppo, non solo per il trasporto di persone, ma anche per la circolazione di idee, tecnologie e competenze.
La visione è quella di un’aerostazione non solo come punto di transito, ma come vero e proprio hub di innovazione e relazioni strategiche per le Marche.

Hamish De Run, Presidente di Ancona International Airport, conferma il ruolo cruciale dell’aeroporto come facilitatore di rapporti tra gli attori del territorio.

La struttura si pone a disposizione delle imprese, contribuendo a creare un ambiente favorevole alla crescita economica e all’attrattività del territorio.
L’aeroporto si configura, quindi, come trait d’union tra le ambizioni delle imprese marchigiane e le opportunità offerte da un accesso più agevole ai mercati nazionali e internazionali.

La partnership ambisce a superare le tradizionali barriere geografiche e culturali, promuovendo una visione integrata dello sviluppo economico che tenga conto delle esigenze specifiche del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -