cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

Matelica: Inaugurato il parco Conti, un nuovo cuore per la comunità.

A Matelica, un nuovo capitolo si apre per la comunità con l’inaugurazione del parco urbano dedicato a Maria Fiorella Conti, figura cardine per la storia del Comune.

L’area, un tempo adibita a campo sportivo nel cuore del borgo Nazario Sauro, si trasforma ora in un ecosistema urbano multifunzionale, un progetto che incarna la resilienza e la visione di futuro per un territorio segnato dal sisma.
La cerimonia, alla presenza del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, e del Commissario Straordinario alla Ricostruzione, Guido Castelli, ha rappresentato un momento di celebrazione e un simbolo tangibile dell’impegno volto a rafforzare il tessuto sociale e a rigenerare il territorio.
L’iniziativa, finanziata attraverso il Piano Nazionale per la Coesione, si inserisce in un programma più ampio di riqualificazione urbana, con un investimento complessivo che supera i due milioni di euro.

Questo include la creazione di un punto vendita dedicato ai prodotti a km zero, un’iniziativa che valorizza le eccellenze locali e promuove un’economia circolare, e la ristrutturazione di una pensilina, destinata a ospitare uno sportello informativo turistico, elemento cruciale per la promozione del patrimonio culturale e naturalistico del territorio.

Il parco non è semplicemente un nuovo spazio verde; è una sintesi di diverse funzioni che si integrano armoniosamente: sport, ambiente, aree commerciali e socializzazione.
La presenza di un campetto da basket testimonia l’attenzione verso le esigenze dei giovani, mentre l’area dedicata ai prodotti a km zero rappresenta un’opportunità per valorizzare il lavoro degli agricoltori locali e offrire alla comunità alimenti freschi e di qualità.
L’idea, maturata nel 2021 sotto la guida del sindaco Massimo Baldini, ha l’ambizione di creare una rete di spazi verdi connessi, migliorando la vivibilità del territorio e favorendo la mobilità sostenibile.
L’intitolazione a Maria Fiorella Conti, prima sindaca donna a Matelica in un’epoca in cui l’accesso a ruoli di responsabilità era ostacolato da pregiudizi e convenzioni sociali, ne celebra l’eredità e il profondo legame con la città.
La sua passione per la storia locale, il suo impegno nell’associazionismo, nella promozione della cultura e nella vita religiosa, la rendono un esempio di dedizione e visione per le generazioni future.

Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione ha sottolineato come la ricostruzione post-sisma debba andare oltre la semplice riparazione di edifici, concentrandosi sulla necessità di creare condizioni che incoraggino la permanenza delle comunità nel cratere.

La creazione di questo parco rappresenta un investimento strategico nel futuro di Matelica, un gesto concreto per restituire bellezza, qualità della vita e opportunità ai suoi abitanti, con un focus particolare sulla prevenzione di comportamenti a rischio tra i giovani, attraverso l’offerta di attività sportive e ricreative.
L’iniziativa vuole rappresentare un punto di riferimento per la comunità, un luogo di incontro e di crescita per tutti.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap