Maurizio Sella: Biella saluta un pilastro di crescita e impegno.

0
17

Maurizio Sella, un’eredità di crescita e impegno per Biella: il commiato solenne tra istituzioni, imprenditori e una comunità in luttoLa città di Biella si è raccolta in un abbraccio commosso per l’ultimo saluto a Maurizio Sella, figura emblematica del tessuto economico e sociale biellese, scomparso all’età di 83 anni.

Il Duomo, gremito fino all’inverosimile, ha ospitato le esequie, testimonianza del profondo rispetto e affetto che il banchiere ha raccolto nel corso di una vita dedicata al lavoro, all’innovazione e al servizio del territorio.

Oltre a una folta rappresentanza di dipendenti e dirigenti del Gruppo Sella, l’omaggio ha visto la partecipazione di personalità di spicco del panorama politico e imprenditoriale nazionale, a riprova dell’importanza e dell’influenza di Sella a livello più ampio.
La presenza del ministro Gilberto Pichetto ha sottolineato il riconoscimento del suo contributo alla crescita del Paese.
Cavaliere del Lavoro, Maurizio Sella ha incarnato l’eccellenza imprenditoriale, guidando l’azienda di famiglia per sei decenni con visione strategica e determinazione, trasformandola in un punto di riferimento nel settore bancario e finanziario.
Il suo impegno non si è limitato al successo aziendale, ma si è esteso al servizio delle istituzioni e delle organizzazioni, lasciando un’impronta significativa nel mondo imprenditoriale.
Durante la celebrazione religiosa, don Paolo Boffa Sandalina ha delineato il profilo di un uomo profondamente radicato nel territorio biellese, ricordandone l’incessante dedizione al progresso e allo sviluppo della comunità, un patrimonio inestimabile che lascia un vuoto incolmabile.
L’eredità di Maurizio Sella, fatta di lavoro, visione e impegno sociale, continuerà a ispirare le future generazioni e a guidare il Gruppo Sella verso nuove sfide e successi, perpetuando il suo spirito innovativo e la sua passione per il territorio.