domenica 28 Settembre 2025
15.7 C
Genova

Messias out: affaticamento muscolare, ko per la sfida con la Lazio.

Un affaticamento muscolare all’adduttore della gamba sinistra ha costretto Junior Messias a lasciare il campo durante l’intervallo della gara di Coppa Italia contro l’Empoli.
La diagnosi, derivante da accertamenti specialistici, esclude lesioni più serie, confermando la saggezza della scelta del giocatore che, avvertendo il dolore, ha preferito interrompere la sua performance per prevenire un aggravamento.

L’assenza di Messias si protrarrà almeno per la sfida cruciale contro la Lazio, e la sua reimmissione in campo sarà valutata con estrema cautela in vista dell’impegno successivo contro il Napoli.

Questa gestione, improntata alla prudenza, si rivela particolarmente importante considerando la sua storia recente di problematiche fisiche, una stagione segnata da infortuni e alti e bassi che hanno penalizzato la sua continuità.

La sosta nazionale imminente offre un’opportunità unica per una riabilitazione ottimale, consentendo di evitare rischi superflui e di preparare adeguatamente il giocatore per il rientro in campo, possibilmente dopo la pausa.

Il quadro generale dell’infermeria biancoceleste presenta ulteriori elementi di preoccupazione.
Si conferma l’indisponibilità di Onana, la cui assenza inciderà significativamente sulle dinamiche di squadra.

Cornet, sebbene abbia ripreso ad allenarsi in gruppo, fatica ancora a ritrovare il giusto smalto e il ritmo partita, necessitando di ulteriori giorni per recuperare la piena forma fisica.

Infine, destano apprensione le condizioni di Ostigard.
L’infortunio muscolare subito durante il match contro il Bologna lo ha reso incerto per la partita contro la Lazio.
La scelta di preservarlo, concedendogli un periodo di riposo, appare plausibile data la sua attuale condizione non ottimale e la limitata partecipazione all’allenamento settimanale, completato solo oggi.

La sua condizione sarà monitorata giorno per giorno per valutare la possibilità di un suo impiego.
La gestione di questi giocatori rappresenta una sfida complessa per lo staff tecnico, che dovrà bilanciare la necessità di competere al meglio con l’imperativo di preservare la salute degli atleti e programmare il futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -