Moncrivello: Vendita immobili e terreni per risanare il bilancio comunale

0
11

Nell’ambito di un più ampio piano pluriennale di risanamento finanziario, l’amministrazione comunale di Moncrivello ha intrapreso un’azione strategica volta a garantire la sostenibilità del bilancio pubblico: la revisione e la valorizzazione del patrimonio immobiliare e terriero di proprietà.

Questa decisione, assunta con lungimiranza e responsabilità, si configura come misura contingente ma integrata in un processo di gestione oculata delle risorse comunali.
Il piano, deliberato dal Consiglio Comunale il 26 settembre, prevede la cessione di quattro unità immobiliari e una serie di appezzamenti di terreno, per un valore complessivo stimato di circa 366.000 euro.

L’operazione non rappresenta una risposta isolata a una crisi momentanea, ma si inserisce in un quadro normativo nazionale che promuove attivamente la capacità degli enti locali di generare reddito attraverso la gestione ottimale del proprio patrimonio.

Le proprietà oggetto di cessione comprendono un fabbricato adibito a sede della Pro Loco e l’ex ufficio postale, situati nella piazza principale, stimati a un valore di 77.000 euro.
Verrà inoltre venduto un appartamento rustico (63.975 euro) e una casa a schiera con pertinenze, collocata nella piazzetta Martiri (36.075 euro).
Parallelamente, si procederà alla vendita di 31 lotti di terreno agricolo, diversificati per tipologia di coltura: si tratta di aree incolte produttive, prati irrigui, seminativi irrigui, boschi ceduati, seminativi e boschi misti, quantificate in un valore complessivo di 189.685 euro.

Questa scelta, pur delicata, è motivata dalla necessità di generare risorse straordinarie, non solo per evitare l’ipotesi di dissesto finanziario, ma anche per investire in infrastrutture cruciali, mantenere servizi essenziali alla cittadinanza e finanziare progetti di sviluppo locale.

La valorizzazione del patrimonio immobiliare e terriero si pone quindi come uno strumento di resilienza, capace di rafforzare la capacità di risposta del Comune di fronte a sfide economiche future.
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luca Lisco, intende affrontare questo percorso con la massima trasparenza, coinvolgendo la cittadinanza in ogni fase del processo.

Si prevede la pubblicazione di perizie dettagliate, bandi di gara competitivi e la possibilità di presentare offerte migliorative.
L’obiettivo non è solo quello di ottenere il massimo ricavo dalla vendita, ma anche di garantire una gestione equa e responsabile dei beni pubblici.
La decisione di procedere con questa operazione segna una tappa significativa nel percorso di risanamento finanziario di Moncrivello, un percorso che, come sottolinea il sindaco, richiede un impegno costante, rigore contabile, un’attenta analisi dei costi, la ricerca di nuove fonti di finanziamento e una visione strategica orientata al benessere della comunità.

Solo attraverso un approccio integrato e sostenibile sarà possibile garantire un futuro prospero e stabile per il Comune.