Monteruscello: Gigi D’Alessio infonde speranza contro la camorra

La Giornata anticamorra tenutasi a Monteruscello, un evento promosso dal sindaco Luigi Manzoni, dall’Osservatorio per la Legalità e dall’associazione UNICA, ha rappresentato un momento significativo per la comunità puteolana, un faro di speranza e un monito severo.
Al centro dell’iniziativa, la voce autorevole di Gigi D’Alessio, artista di grande seguito e sensibilità, che ha esortato i giovani a coltivare la resilienza e a perseguire i propri sogni con tenacia, distanziandosi dalle distorsioni e dalle manipolazioni disseminate nei flussi di comunicazione digitale.
Il sindaco Manzoni ha sottolineato l’importanza cruciale di un confronto diretto e continuativo tra i giovani e figure di riferimento che incarnino valori di coraggio e responsabilità, auspicando che l’evento sia solo il primo di una serie di iniziative volte a rafforzare il senso civico e la coscienza collettiva.

L’adesione di istituzioni politiche, militari, religiose, rappresentanti della magistratura, dell’avvocatura, dello sport e dello spettacolo, testimonia l’ampiezza del consenso e l’urgenza di affrontare il fenomeno della criminalità organizzata.

La presenza di quasi duemila giovani ha infuso coraggio agli organizzatori, dimostrando che la lotta alla camorra non si combatte esclusivamente nelle aule giudiziarie, ma soprattutto nella formazione delle coscienze.
Catello Maresca, ambasciatore internazionale antimafia UNICA, ha insistito sulla necessità per ogni giovane di scegliere attivamente la via della legalità, un percorso che implica la capacità di discernimento e la volontà di resistere alle pressioni e alle tentazioni.
Per concretizzare un impegno duraturo, l’Osservatorio e l’associazione UNICA intendono istituire tre borse di studio per gli studenti che si distingueranno nelle attività legate alla legalità e alla cultura, un incentivo concreto per premiare l’impegno e promuovere la riflessione critica.
Gennaro Tortora, presidente dell’Osservatorio, ha ammonito che anche le forme più apparentemente insignificanti di illegalità contribuiscono a perpetuare una cultura perversa e distorta.
L’esibizione musicale di Gigi D’Alessio ha creato un’atmosfera di partecipazione e coinvolgimento, mentre il suo messaggio personale ha lasciato un’impronta profonda nei cuori dei giovani.

L’artista ha incitato i presenti a non dimenticare mai il proprio potenziale e a non arrendersi di fronte alle difficoltà.
Ha condiviso la sua esperienza, raccontando i sacrifici necessari per raggiungere i propri obiettivi e l’importanza di un continuo aggiornamento e approfondimento delle proprie conoscenze.

La ricerca di una gratificazione immediata e indolore è un’illusione pericolosa, un miraggio effimero che conduce a un vicolo cieco.
Invece, coltivare la perseveranza, l’impegno e la passione sono i veri motori di una vita significativa e appagante, un viaggio di crescita e scoperta che richiede coraggio, determinazione e una profonda consapevolezza del proprio valore.
La vera ricchezza risiede nella capacità di superare gli ostacoli, di imparare dai propri errori e di trasformare le difficoltà in opportunità.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap