L’edizione 2023-2024 di ‘Riccardo Muti Italian Opera Academy’ si è inaugurata con un evento di eccezionale significato: una lezione-concerto che ha proiettato i giovani partecipanti in un’immersione profonda nel mondo operistico.
Questo percorso formativo, frutto della prestigiosa collaborazione tra il Maestro Riccardo Muti e Fondazione Prada, si configura come un’opportunità irripetibile per le nuove generazioni di musicisti, quest’anno focalizzato sull’analisi e la rielaborazione di *Don Giovanni* di Wolfgang Amadeus Mozart.
L’Accademia, che accoglie direttori d’orchestra emergenti e maestri collaboratori al pianoforte tra i 18 e i 35 anni, rappresenta un crocevia di talenti selezionati a livello internazionale da una commissione di esperti guidata dal Maestro Muti.
Il processo di selezione, rigoroso e selettivo, mira a individuare profili dotati di eccezionali capacità musicali e di una forte predisposizione all’innovazione interpretativa.
Il programma, strutturato in un ciclo di lezioni, prove aperte al pubblico e concerti, si sviluppa all’interno del Deposito, una delle sedi milanesi di Fondazione Prada, un ambiente architettonico suggestivo che amplifica l’esperienza formativa.
Fino al 30 novembre, la fruizione di questo percorso di crescita musicale, normalmente riservato ai partecipanti, è resa accessibile agli appassionati e agli studiosi.
L’impegno di PwC Italia, che sostiene l’Accademia da due edizioni, si concretizza attraverso il “PwC Young Program”, un’iniziativa volta a creare un ponte tra il mondo dell’opera e un pubblico giovane e attento.
Questo programma, forte del successo riscosso nel 2023 con l’edizione dedicata a *Norma*, intende coltivare una nuova sensibilità operistica, coinvolgendo attivamente scuole superiori e università lombarde, con un’attenzione particolare ai conservatori e alle istituzioni musicali.
L’obiettivo è demistificare l’opera, rendendola accessibile e stimolante per le nuove generazioni, attraverso tariffe agevolate per gli studenti e la possibilità di assistere direttamente alle prove guidate dal Maestro Muti, un’esperienza unica per comprendere le complessità e la bellezza dell’esecuzione operistica.
Il progetto PwC Young Program non è solo un’iniziativa di supporto finanziario, ma un vero e proprio investimento nel futuro della cultura operistica italiana.









