cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

#NonCiFermaNessuno: Cagliari ritrova il contatto umano

Dopo un periodo di dialogo mediato dallo schermo, la campagna sociale #NonCiFermaNessuno ritorna a Cagliari in forma fisica, segnando un ritorno alla connessione umana che ne costituisce l’essenza.

Nata dall’iniziativa di Luca Abete, inviato di Striscia la Notizia, e riconosciuta con la prestigiosa medaglia del Presidente della Repubblica, l’iniziativa si appresta a rianimare lo spirito di resilienza della comunità universitaria e cittadina.
L’appuntamento è fissato per il 19 novembre, a partire dalle ore 10, presso l’aula magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura (via Marengo 2), con un saluto introduttivo del Rettore Francesco Mola.
L’edizione 2024 si focalizza sul disagio giovanile, un tema urgente e complesso, celebrando al contempo un giovane dell’Università di Cagliari con il Premio #NonCiFermaNessuno, un riconoscimento destinato a chi ha saputo trasformare le difficoltà in un esempio di ispirazione per gli altri.
“Superare le distanze, non solo geografiche, ma soprattutto quelle emotive, è il nostro obiettivo primario,” afferma Luca Abete, sottolineando il valore imprescindibile dell’interazione diretta.

“Lo schermo, pur essendo uno strumento prezioso, non può sostituire la ricchezza di uno sguardo, la profondità di un ascolto attivo, la forza di un confronto reale.

”L’undicesima edizione si configura come un’esplorazione delle “nuove solitudini”, un fenomeno dilagante che affligge le giovani generazioni, spesso invisibile ai più.
Un elemento distintivo sarà il “Golden Buzzer della Solitudine”, un’installazione interattiva progettata per dare voce a quel silenzio soffocante, per trasformare l’isolamento in un monito e un punto di partenza per il cambiamento.
Lontano da qualsiasi retorica paternalistica o lezioni dall’alto, la campagna si propone di creare uno spazio di ascolto autentico, dove le storie di vita vera possano emergere senza la ricerca di approvazione.

Si tratta di un percorso volto a trasformare le narrazioni individuali in catalizzatori di cambiamento, in strumenti concreti per aprire nuove prospettive e opportunità.

“Vogliamo che questi racconti non rimangano semplici ricordi, ma diventino chiavi per sbloccare strade inesplorate, per illuminare sentieri che sembrano impraticabili.

”La campagna #NonCiFermaNessuno si conferma, quindi, come un laboratorio di resilienza, un luogo di incontro tra esperienze e competenze, un motore di energia sociale capace di tessere reti di solidarietà e di promuovere un futuro più inclusivo e consapevole.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap