sabato 13 Settembre 2025
19.8 C
Comune di Nichelino

Operazione antidroga: 5 arresti e droga per oltre 3 kg tra Torino e area metropolitana.

Un’operazione antidroga su vasta scala, orchestrata dai Carabinieri nelle province di Torino e nell’area metropolitana, ha portato all’arresto di cinque individui e al sequestro di una quantità significativa di sostanze stupefacenti, delineando una rete di distribuzione con ramificazioni diversificate.
L’attività, frutto di un’approfondita indagine volta a smantellare un florido traffico di droga, ha permesso di recuperare oltre tre chilogrammi di cocaina, più di cinquecento grammi di hashish e attrezzature specialistiche utilizzate per la pesatura e il confezionamento, rivelando un’organizzazione ben strutturata e attenta alla precisione delle dosi.
Le dinamiche dell’operazione si sono sviluppate in diverse località.
A Grugliasco, un giovane albanese di ventiquattro anni è stato colto con in suo possesso una notevole quantità di cocaina (769 grammi) e hashish (562 grammi), unitamente a strumenti per il dosaggio estremamente accurati, suggerendo una possibile funzione di stoccaggio e preparazione.

A Nichelino, un uomo di quarantasei anni è stato fermato con in suo carico più di duecento grammi di cocaina, indicando un ruolo nella distribuzione a livello locale.
L’episodio più significativo si è verificato in una via di Torino, dove due cittadini marocchini, di ventiquattro e ventidue anni, trasportavano una massiccia quantità di cocaina (due chilogrammi) e hashish, insieme a materiale per il confezionamento, segnalando una posizione chiave nella filiera di approvvigionamento.

Infine, sempre a Torino, in un altro quartiere, un uomo del Mali di ventisette anni è stato sorpreso ad effettuare una cessione di cinque dosi di cocaina a un quarantasettenne, dimostrando una modalità di vendita al dettaglio.
L’intervento dei Carabinieri, caratterizzato da un’azione mirata e coordinata, ha interrotto un flusso di sostanze illegali che alimentava un mercato sempre più ampio e pericoloso.

L’analisi delle connessioni tra i soggetti arrestati e l’identificazione dei responsabili che si trovano ancora in fuga rappresentano ora il fulcro dell’indagine, con l’obiettivo di disarticolare completamente l’organizzazione criminale e prevenire ulteriori danni alla collettività.
La complessità dell’operazione sottolinea la necessità di un impegno costante e intensificato nella lotta alla criminalità organizzata e al traffico di droga, un fenomeno che continua a rappresentare una seria minaccia per la sicurezza pubblica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -