Palio di Asti: Piano sicurezza dettagliato per un evento sereno

0
37

Per garantire la sicurezza e la fluidità del Palio di Asti, è stato orchestrato un complesso e articolato piano di prevenzione e gestione delle emergenze, frutto di un coordinamento strategico tra le diverse forze dell’ordine e gli organizzatori dell’evento.
Un tavolo tecnico di coordinamento, presieduto dalla Prefettura, ha dato il via libera a un dispositivo di sicurezza progettato per rispondere alle molteplici sfide poste da una manifestazione di tale portata, coinvolgendo un numero significativo di persone e implicando dinamiche complesse.
La Questora della Provincia di Asti, Marina Di Donato, ha presentato in dettaglio il piano, che prevede una presenza capillare e proattiva su tutto il territorio comunale, non solo durante le giornate cruciali della corsa, ma anche durante le prove e le preparazioni antecedenti.
L’approccio è olistico, volto a mitigare i rischi potenziali e a garantire un’esperienza sicura e piacevole per tutti i partecipanti, dai turisti ai residenti.
Il cuore del dispositivo è rappresentato da una rete di controllo integrata, che vede l’impiego congiunto di personale appartenente a diverse componenti delle Forze di Polizia.

La Polizia di Stato, con i suoi reparti prevenzione crimine, la Polizia Stradale e la Polizia Ferroviaria, collabora strettamente con l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia Penitenziaria e la Polizia Municipale.

Quest’ultima, in particolare, avrà un ruolo cruciale nel garantire la fluidità del traffico e la gestione degli accessi all’area del Palio.

Un elemento fondamentale è rappresentato dalla presenza di unità specializzate in attività di ricerca e soccorso, con unità cinofile addestrate alla rilevazione di sostanze pericolose e artificieri esperti nella bonifica degli spazi pubblici, sia nella Piazza Alfieri che sugli spalti.

Queste squadre effettueranno scrupolosi controlli preventivi, focalizzandosi sulla sicurezza strutturale e sulla prevenzione di atti vandalici.
Per affrontare eventuali situazioni critiche, sono state predisposte squadre operative di primo intervento, dotate di competenze specifiche nella gestione di emergenze e nel controllo della folla.

La Polizia Scientifica sarà a disposizione per la documentazione fotografica e video degli eventi, assicurando la ricostruzione accurata di qualsiasi accadimento rilevante e contribuendo all’analisi post-evento per il miglioramento continuo delle misure di sicurezza.
Il coordinamento generale sarà assicurato da un funzionario designato, responsabile del monitoraggio costante delle attività e dell’adeguamento del dispositivo in base all’evoluzione della situazione.

La comunicazione tra le diverse unità operative sarà garantita da sistemi avanzati, consentendo una risposta rapida ed efficace in caso di necessità.
L’obiettivo primario è garantire un evento sereno e sicuro, preservando al contempo il significato storico e culturale del Palio di Asti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui