cityfood
cityeventi
lunedì 17 Novembre 2025

Pensioni e condono: manovre elettorali senza sostanza, attacca Fico.

Le recenti proposte in merito all’incremento delle pensioni minime e alla possibilità di un condono fiscale, presentate a ridosso del voto, non rappresentano un cambiamento di rotta, bensì una manovra elettorale opportunistica.
È questa la denuncia di Roberto Fico, esponente del centrosinistra, che sottolinea come, durante i tre anni di governo, si sia assistito a una marcata assenza di azioni concrete in direzione di queste tematiche, a beneficio del tessuto socio-economico campano e meridionale.

L’improvvisa riemersione di queste misure, a pochi giorni dalla consultazione, suscita profonda perplessità.

Non si tratta di iniziative frutto di un percorso di elaborazione e impegno, ma di un tentativo di capitalizzare consensi attraverso promesse che non hanno mai trovato seguito.

La retorica della soluzione immediata, spesso utilizzata in campagna elettorale, rischia di offuscare la complessità dei problemi strutturali che affliggono il Paese, e in particolare il Sud.
Le critiche di Fico non si limitano all’episodio del condono del 2003, ma si estendono a una serie di scelte politiche che, a suo dire, hanno penalizzato il Mezzogiorno.
Si richiama, in particolare, le conseguenze dell’autonomia differenziata, percepita come una potenziale mina al sistema di equità territoriale, i tagli alle assunzioni a tempo determinato che hanno impattato i servizi pubblici essenziali, la sottrazione di ingenti risorse dal Fondo Strutturale destinato alle infrastrutture e l’abolizione del Reddito di Cittadinanza, misura che, pur con i suoi limiti, rappresentava una rete di protezione sociale per fasce vulnerabili della popolazione.
Queste decisioni, congiuntamente, hanno contribuito ad acuire le disuguaglianze territoriali e a compromettere le prospettive di sviluppo del Sud, alimentando un senso di frustrazione e di abbandono.

Fico lancia un appello alla responsabilità dei cittadini campani, invitandoli a non lasciarsi ingannare da promesse facili e mirate esclusivamente al voto, ma a valutare attentamente il track record delle forze politiche in campo.
La sfida, dunque, non è solo quella di vincere le elezioni, ma di costruire un futuro più equo e sostenibile per il Sud, basato su politiche concrete e lungimiranti, capaci di affrontare le vere cause del sottosviluppo e di garantire pari opportunità per tutti.
La determinazione a perseguire questo obiettivo, conclude Fico, guiderà l’azione del centrosinistra fino al giorno del voto.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap