Perugia Uni al Top: Impegno Sostenibile e Futuro Green

L’Università degli Studi di Perugia rafforza il proprio impegno verso un futuro sostenibile, testimoniato dall’inserimento nel prestigioso QS World University Rankings 2026, posizionandosi nella fascia 801-850 a livello globale e al 931° posto per l’impegno nella sostenibilità.
Un risultato che, come sottolinea il prorettore Alceo Macchioni, non è frutto del caso, ma il compendio di un percorso strutturato e consapevole.
L’impegno dell’Ateneo perugino si traduce in azioni concrete che abbracciano un ventaglio ampio di aree: ottimizzazione della gestione energetica, drastica riduzione degli sprechi alimentari e idrici, promozione di una mobilità sostenibile all’interno del campus, e integrazione dei principi di sostenibilità nei curricula didattici.
Ma l’orizzonte della responsabilità universitaria si estende ben oltre i confini dell’Ateneo, mirando a generare un impatto positivo sulla comunità locale e a contribuire attivamente alla risoluzione delle sfide ambientali e sociali del territorio.

L’inclusione nel ranking, che vede rappresentate 57 Università italiane, conferma la traiettoria positiva dell’istituzione perugina, inserita in un panorama accademico internazionale sempre più attento ai criteri di sostenibilità.

Questa posizione non è un punto di arrivo, bensì un trampolino di lancio per accelerare l’adozione di politiche e strategie innovative.
Il prorettore Macchioni evidenzia come la qualità dell’istruzione superiore si misuri oggi anche, e sempre più, dalla capacità di affrontare con competenza e proattività le problematiche complesse che caratterizzano il nostro tempo.

Si tratta di un paradigma che richiede un approccio olistico, che integri la ricerca scientifica, la formazione degli studenti e l’impegno verso il bene comune.

L’Università di Perugia si propone quindi di essere protagonista in questo cambiamento di paradigma, formando professionisti consapevoli e responsabili, capaci di contribuire a costruire un futuro più equo e sostenibile per tutti.

Il focus non è solo ridurre l’impatto ambientale, ma anche promuovere un cambiamento culturale che coinvolga studenti, docenti e personale amministrativo, rendendo la sostenibilità un valore imprescindibile all’interno della comunità accademica.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap