venerdì 21 Novembre 2025

Premiata la Parità di Genere: 10 Aziende Lombarde in Prima Linea

Un riconoscimento significativo per il progresso verso la parità di genere nel panorama imprenditoriale lombardo: dieci aziende, da realtà consolidate come A2A e Sky a realtà più dinamiche come Way2global, si sono distinte con il Premio per la Parità di Genere, un’iniziativa promossa da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, nel contesto del Sistema Confindustria.

L’iniziativa, come sottolinea Cristian Ferraris, vicedirettore generale di Assolombarda, non si limita a celebrare l’equità come principio etico, ma ne evidenzia il ruolo strategico come motore di crescita sostenibile e innovazione.

Le aziende premiate si sono dimostrate all’avanguardia nell’implementazione di progetti concreti volti a creare ambienti lavorativi inclusivi, promuovere la leadership femminile e garantire pari opportunità di avanzamento di carriera, con un impatto positivo sul benessere organizzativo e sulla performance aziendale.

La selezione delle aziende vincitrici è stata affidata a una giuria di alto profilo, presieduta da Anna Carmassi e composta da esperti di diversi ambiti, tra cui professori universitari (Chiara Demartini, Maria Elisa D’Amico, Cristiano Ghiringhelli) e rappresentanti di istituzioni e fondazioni (Gaela Bernini, Mariano Corso).

La categoria “Grandi Imprese” è andata ad A2A, mentre Way2global srl, una società benefit, si è distinta tra le PMI.
Oltre al riconoscimento generale, la giuria ha voluto premiare iniziative specifiche.

Kone spa si è aggiudicata la menzione speciale per la genitorialità, grazie a progetti innovativi come le vacanze gratuite per i figli dei dipendenti, un esempio tangibile di come l’azienda investa nel benessere delle famiglie.
Atm ha ricevuto un premio per la comunicazione e l’impatto sociale, mentre Engie Italia spa si è distinta per l’empowerment femminile.
Le menzioni speciali hanno riconosciuto l’impegno di Sky per l’engagement e la partecipazione dei dipendenti, Project Automation per il supporto al care giving, Piattine e Profili Inox srl come piccola impresa manifatturiera impegnata, Triumph Italy per la comunicazione efficace e Iperborea, editore indipendente, per aver promosso una cultura aziendale improntata alla parità di genere, un segnale importante nel settore dell’editoria.
La cerimonia di premiazione, tenutasi presso la sede di Assolombarda, ha visto la partecipazione di Anna Carmassi (Presidente Associazione Steamiamoci), Alessandra Scipioni (Responsabile di Impatto di Assolombarda Servizi Società Benefit) e Valeria Negri (Direttrice Settore Centro Studi, Territorio e Ambiente Assolombarda), testimoniando l’importanza crescente attribuita alla parità di genere come fattore di competitività e responsabilità sociale d’impresa.

Questo riconoscimento sottolinea un impegno continuo verso un futuro lavorativo più equo e inclusivo, che valorizzi il talento di ogni individuo, indipendentemente dal genere.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap