A Novi Ligure, l’atmosfera natalizia si fa più intensa con l’apertura di “Presepi dal Mondo”, un’esposizione che trascende la mera celebrazione religiosa per divenire un ponte culturale tra popoli e un’occasione di generosità verso la comunità più vulnerabile.
Curata con dedizione dal Gruppo di Volontariato Vincenziano Ignis Ardens, la mostra, ospitata nei locali di via Girardengo 107, si configura come un viaggio visivo e simbolico attraverso le diverse interpretazioni della Natività diffuse nel mondo.
Lungi dall’essere una semplice vetrina di manufatti artigianali, l’esposizione offre uno sguardo privilegiato sulle tradizioni, i colori e i significati che permeano le celebrazioni natalizie in nazioni spesso distanti geograficamente e culturalmente.
Ogni presepe, con le sue peculiarità e materiali utilizzati, racconta una storia, rivelando usanze locali, credenze popolari e la profonda spiritualità che anima queste feste.
L’iniziativa si pone come un’opportunità per apprezzare la ricchezza e la diversità delle espressioni culturali umane, promuovendo un dialogo interculturale attraverso l’arte e il simbolismo.
Il valore dell’esposizione si arricchisce ulteriormente grazie a una forte connotazione solidale.
L’intero ricavato delle offerte dei visitatori sarà interamente devoluto alla Mensa dei Poveri, un pilastro fondamentale per l’assistenza sociale del territorio, gestita con instancabile impegno dai Volontari Vincenziani.
La Mensa dei Poveri rappresenta un baluardo di dignità e speranza per chi si trova in condizione di disagio economico e sociale, offrendo un pasto caldo e un sorriso a chi ne ha più bisogno.
L’impegno quotidiano dei volontari si traduce nella preparazione di una media di 50-60 pasti al giorno, un gesto concreto di amore fraterno che allevia la fame e offre un momento di conforto.
L’assistenza fornita non si limita alla sola distribuzione di cibo, ma si estende alla fornitura di beni di prima necessità, dall’abbigliamento a servizi igienici essenziali, con il cambio della biancheria, creando un ambiente di accoglienza e supporto completo.
L’amministrazione comunale, con il supporto dell’assessore Simone Tedeschi, ha scelto di sostenere questa iniziativa attraverso la concessione di spazi commerciali altrimenti sfitti durante il periodo natalizio, in un’azione che va oltre il mero gesto di cortesia.
Si tratta di una scelta strategica volta a rivitalizzare il tessuto commerciale locale, incentivando il passaggio di persone e, auspicabilmente, stimolando l’attività di shopping. L’iniziativa mira a creare un’atmosfera festosa e vibrante, che coinvolga l’intera comunità e contribuisca a rafforzare il senso di appartenenza e la solidarietà.
In definitiva, “Presepi dal Mondo” si configura come un evento multifunzionale, unisce arte, cultura, solidarietà e sviluppo economico, incarnando lo spirito del Natale più autentico.









