cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

School Experience: Cinema, Scuola e Talento Giovanile in Tour

School Experience: un ponte tra cinema, scuola e territorio per coltivare il talento giovanileUn’iniziativa che si configura come un vero e proprio ecosistema culturale: School Experience, giunta alla sua quinta edizione, si appresta a percorrere il territorio nazionale, rafforzando un legame vitale tra cinema, istruzione e comunità locale.

Da Cittanova, in provincia di Reggio Calabria, a maggio 2026, l’esperienza itinerante abbraccerà Campania, Basilicata, Calabria, Lazio, Lombardia, Puglia ed Emilia Romagna, portando con sé un modello innovativo di educazione audiovisiva.
L’iniziativa, promossa nell’ambito del Piano nazionale cinema per la scuola e sostenuta dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione e del Merito, si radica in una profonda convinzione: il cinema non è semplice intrattenimento, ma uno strumento potente per la crescita intellettuale ed emotiva dei giovani.

School Experience, infatti, si propone come un laboratorio didattico a 360 gradi, che stimola la creatività, la capacità critica e le competenze comunicative degli studenti.

Il supporto della Scuola di Recitazione della Calabria, guidata da Walter Cordopatri, sottolinea l’importanza di un approccio locale e radicato, capace di valorizzare le specificità del territorio e di coinvolgere attivamente le scuole e i professionisti del settore.
L’edizione di Cittanova vedrà la partecipazione di oltre 3000 studenti e circa 350 docenti, provenienti da istituti di diverso ordine e grado, a testimonianza dell’ampia risonanza dell’iniziativa.
Jacopo Gubitosi, direttore generale di Giffoni, sottolinea come School Experience rappresenti una tappa cruciale in un percorso di collaborazione proficua con il mondo della scuola.
Questa partnership non si limita alla programmazione di proiezioni e attività di visione guidata, ma mira a creare un vero e proprio dialogo tra professionisti del cinema e insegnanti, per sviluppare metodologie didattiche innovative e stimolare la produzione di contenuti audiovisivi da parte degli studenti.
Antonia Grimaldi, responsabile scientifica del progetto, esprime grande soddisfazione per il livello di qualità delle opere iscritte al Festival School Experience.
I cortometraggi, i documentari e gli altri lavori presentati testimoniano l’impegno e il talento degli studenti, che hanno saputo interpretare temi complessi e sperimentare diverse tecniche narrative.
Questo risultato è reso possibile da una combinazione vincente: l’entusiasmo e la competenza del corpo docente, il supporto di professionisti esterni e l’ottimizzazione delle risorse disponibili, che spaziano dai finanziamenti nazionali (Cips) a quelli regionali (Scuola Viva) e ai programmi europei (Futura Pnrr).

School Experience non è dunque solo un festival, ma un vero e proprio investimento nel futuro, un laboratorio di talenti che premia la creatività, la capacità di gestione e l’ingegno dei giovani, confermando il ruolo centrale della scuola come fulcro di crescita e innovazione.
L’iniziativa si pone come un esempio virtuoso di come il cinema, l’istruzione e il territorio possano collaborare per costruire un futuro più ricco di opportunità e di ispirazione.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap