domenica 14 Settembre 2025
17.5 C
Liguria

Spezia, tre volti nuovi: Radici, Ambizioni e un Futuro da Scrivere

Spezia: Nuovi Arrivi, Radici Profonde e Ambizioni al PiccoLa società ligure, in un momento cruciale della stagione, ha presentato ufficialmente tre volti nuovi: il portiere Jhonny Loria, il terzino sinistro Simone Candela e l’esterno destro Luca Beruatto.
Le dichiarazioni dei neo-acquisti, rilasciate a ricalco del recente debutto in campionato e in vista della complessa sfida in terra toscana contro l’Empoli, delineano un quadro di entusiasmo, rispetto e un profondo senso di appartenenza alla realtà spezzina.
Beruatto, reduce da un’esperienza al Pisa, ha espresso immediatamente il fascino esercitato dallo Spezia, sottolineando come la reputazione del club, l’atmosfera vibrante dello stadio Picco e la passione del tifo spezzino rappresentino un richiamo irresistibile per qualsiasi calciatore.
L’esterno destro, mostrando un’immediata integrazione nel gruppo, ha evidenziato la familiarità con l’ambiente e con il tecnico Leonardo D’Angelo, ex artefice di una stagione formativa al Pisa.

La competizione per una maglia da titolare, in particolare con Aurelio sulla fascia sinistra, promette di elevare il livello di gioco e di stimolare la crescita individuale.
Candela, spezzino doc e prodotto del florido settore giovanile locale, incarna il sogno di molti calciatori: indossare la maglia della propria città.
La sua presenza rappresenta un ulteriore tassello nell’identità del club, un legame tangibile con il territorio e con le sue tradizioni.
L’esterno destro ha espresso la sua gioia per il ritorno dello Spezia in una realtà solida e matura, consolidata da tre stagioni in Serie A.
Il rinnovato stadio Picco, vero gioiello architettonico, contribuisce a creare un’atmosfera unica e coinvolgente, dove la vicinanza del pubblico si traduce in un supporto incondizionato.
Anche Loria, con un passato già condiviso con Leonardo D’Angelo, ha sottolineato l’importanza di un allenatore con una forte personalità, fattore chiave per costruire un gruppo solido e coeso.

L’esperienza maturata in contesti diversi ha permesso al portiere di apprezzare la qualità dell’ambiente spezzino.
L’unità e la compattezza del gruppo, sia a livello calcistico che umano, rappresentano le armi principali per affrontare le sfide che si prospettano.
Al di là delle dichiarazioni individuali, emerge il quadro di una società che punta a costruire un progetto solido e duraturo, basato sull’integrazione di giocatori esperti e giovani talenti, legati al territorio e animati da una forte ambizione.

Lo Spezia si presenta al mondo del calcio non solo come una squadra, ma come una comunità, un luogo dove i sogni di giocatori e tifosi possono finalmente concretizzarsi.

Il legame con la città e con la sua gente rappresenta un valore aggiunto, un elemento distintivo che può fare la differenza in un campionato sempre più competitivo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -