Umbria Jazz accoglie un astro della musica mondiale: Sting, icona indiscussa del panorama musicale contemporaneo, sarà protagonista di un concerto esclusivo il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana di Perugia.
 L’evento, atteso con fervore, vedrà l’artista esibirsi in un intimo e raffinato trio, affiancato dal chitarrista Dominic Miller, fedele collaboratore e anima musicale di molte sue performance, e dal dinamico batterista Chris Maas, noto per il suo contributo a progetti di successo come Mumford e Sons e Maggie Rogers.
La presenza di Sting a Umbria Jazz non è soltanto un concerto, ma un’esperienza musicale immersiva.
 Il “Sting 3.0 Tour” si preannuncia come una rivisitazione del suo vastissimo repertorio, un viaggio attraverso decenni di successi e gemme nascoste, filtrate attraverso l’abilità e la sensibilità di un trio d’eccezione.
La critica internazionale ha già consacrato questo tour come un evento di primaria importanza, sottolineando la capacità di Sting di fondere carisma, intelletto e una profonda raffinatezza sonora.
Recensioni entusiastiche da pubblicazioni prestigiose come *Oakland Press*, *USA Today* e *Consequence* descrivono la sua voce come potente e vibrante, la sua maestria nel basso come ineguagliabile e la sua presenza scenica come ipnotica e ammirable.
Il concerto a Perugia rappresenta un capitolo significativo in una carriera costellata di successi e riconoscimenti.
 Sting, figura poliedrica e influente, ha lasciato un’impronta indelebile sia come artista solista che come leader dei Police, band che ha ridefinito i confini del rock e del pop.
 “Sting 3.0” non è solo un tour, ma una dichiarazione artistica che celebra questa evoluzione, ispirata anche dal suo recente brano “I Wrote Your Name (Upon My Heart)”.
 L’occasione è inoltre accompagnata dalla pubblicazione del nuovo album dal vivo “Sting 3.0 Live”, disponibile in digitale, CD e vinile 180 g, che include per la prima volta in versione live brani iconici come “Be Still My Beating Heart”, e una registrazione inedita di “Fragile”, reinterpretata in un’emozionante versione con un coro di bambini, omaggio alla recente reinterpretazione inclusa nella miniserie Netflix “Adolescence”.
Il successo globale di Sting, testimoniato da oltre 100 milioni di album venduti, è il risultato di una carriera eclettica che spazia dalla composizione musicale alla recitazione, dalla scrittura alla militanza.
La sua sensibilità e la sua visione del mondo sono riconosciute anche attraverso prestigiosi riconoscimenti come un Golden Globe, quattro nomination agli Oscar, una nomination ai Tony, il Century Award della rivista Billboard e il prestigioso Kennedy Center Honors.
 Parallelamente alla sua carriera artistica, Sting si è distinto per il suo impegno umanitario e ambientale, fondando, insieme alla moglie Trudie Styler, il Rainforest Fund nel 1989 per la protezione delle foreste pluviali e delle popolazioni indigene, e sostenendo attivamente organizzazioni come Amnesty International e Live Aid, testimoniando un impegno costante verso un mondo più giusto e sostenibile.
 Il concerto di Umbria Jazz si configura quindi come un evento imperdibile, un’opportunità unica per celebrare un artista di straordinaria statura e per assistere ad una performance indimenticabile.
La prevendita dei biglietti sarà accessibile in diverse fasi: prima per i membri del fan club di Sting a partire dalle ore 10:00 di mercoledì 5 novembre, poi per gli utenti registrati su My Live Nation dalle ore 10:00 di giovedì 6 novembre, e infine in vendita generale venerdì 7 novembre, sempre alle ore 10:00.



                                    



