cityfood
cityeventi
martedì 18 Novembre 2025

Termoli Art Factory: Un Laboratorio per l’Immaginario Visivo

Termoli: Un Laboratorio di Immaginario Culturale e Innovazione VisivaL’ambizione di Termoli, pur non avendo conseguito il titolo di Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea, si proietta verso un futuro di eccellenza nella creatività visiva attraverso il progetto “Termoli Art Factory”.
Si tratta di un’iniziativa lungimirante, approvata con delibera di giunta comunale, volta a posizionare la città adriatica come polo di riferimento nazionale nell’innovazione audiovisiva e artistica, sfruttando il potenziale offerto dai fondi ministeriali destinati alla promozione dell’identità culturale italiana.

Il progetto si configura come un vero e proprio ecosistema culturale, un crogiolo di competenze e sperimentazioni che mira a ridefinire l’immaginario collettivo italiano.
L’eredità di Benito Jacovitti, fumettista termolese di fama internazionale, rappresenta il punto di partenza ideale: la sua opera, intrisa di ironia, ingegno e un’originale capacità di narrazione visiva, incarna lo spirito di innovazione che il progetto intende coltivare.

Questo omaggio non è meramente celebrativo, ma funzionale a costruire un ponte tra passato e futuro, tra la tradizione del racconto visivo e le frontiere emergenti dell’arte digitale.
“Termoli Art Factory” non è un mero spazio espositivo, ma un vero e proprio laboratorio di produzione culturale, un luogo dove cinema, arte contemporanea, tecnologie immersive e intelligenza artificiale si fondono per generare nuove forme di espressione.

L’obiettivo è coltivare un immaginario capace di parlare al pubblico del XXI secolo, con un linguaggio contemporaneo e inclusivo.
Al cuore del progetto si colloca la “Sala Immersiva Jac”, un luogo fisico nel centro storico che diventerà il fulcro operativo e simbolico dell’iniziativa.

Questa sala non sarà un semplice spazio espositivo, ma un ambiente dinamico, in continua evoluzione, destinato alla ricerca, alla formazione e alla sperimentazione.
Qui, artisti, tecnici, studenti e professionisti del settore potranno collaborare, condividere conoscenze e sviluppare nuove competenze.
L’iniziativa si propone di superare le tradizionali barriere tra le discipline artistiche, incoraggiando la commistione tra cinema, arte digitale, animazione e realtà estesa.

Si intende favorire la nascita di nuove professioni legate all’AI art, alla motion graphics e alla creazione di esperienze immersive, offrendo percorsi formativi mirati e opportunità di crescita professionale.
La partecipazione attiva della comunità locale, delle scuole, delle accademie e degli artisti emergenti è un elemento cruciale del progetto.

Si punta a creare un modello di co-creazione e partecipazione che possa ispirare altre città e regioni, rendendo “Termoli Art Factory” un esempio replicabile di fabbrica creativa per l’audiovisivo e le arti digitali, un motore di sviluppo culturale ed economico per l’intera regione.

Si tratta di una visione ambiziosa, ma radicata nella storia e nelle potenzialità uniche di Termoli, una città pronta a reinventarsi come capitale italiana dell’immaginario visivo contemporaneo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap