cityfood
cityeventi
venerdì 21 Novembre 2025

Torino, scoperte droga e ingenti somme: retata sulla criminalità

Nel tessuto urbano di Torino e del suo entroterra, si sono intensificate le attività di contrasto alla criminalità organizzata, culminando in due distinti interventi che hanno portato alla luce una rete di traffico di stupefacenti e alla scoperta di ingenti somme di denaro presumibilmente provento di attività illecite.
La prima operazione, condotta dalla squadra mobile nel quartiere Madonna di Campagna, in particolare nel comprensorio Le Torri, ha permesso di individuare un deposito di sostanze stupefacenti.
L’accurata perquisizione di diverse cantine ha portato al sequestro di circa 600 grammi di hashish, confezionati in sei panetti, segno di un’organizzazione volta alla distribuzione su vasta scala.
Oltre alla droga, gli agenti hanno rinvenuto una considerevole quantità di munizioni di vario calibro, elementi che suggeriscono una pericolosa commistione tra traffico di droga e detenzione illegale di armi, configurando un potenziale pericolo per la sicurezza pubblica.
L’inclusione nel sequestro di due monopattini rubati, poi restituiti al legittimo proprietario, evidenzia come la criminalità si articoli in diverse forme, intrecciando furti con attività più gravi.

L’altra operazione, sviluppatasi a Venaria Reale, ha portato all’arresto di due giovani, un uomo e una donna, entrambi di vent’anni.

La perquisizione del loro domicilio ha rivelato un ulteriore quantitativo di sostanze stupefacenti: 150 grammi di hashish e circa 50 grammi di cocaina, congiuntamente a tutto il necessario per la preparazione e il confezionamento delle singole dosi, indicando un ruolo attivo nella filiera dello spaccio.

Particolarmente significativo è il sequestro di 83.400 euro in contanti.
La modalità in cui il denaro era suddiviso, in blocchi da 15.000 euro, suggerisce un’attività di gestione di ingenti capitali illeciti, probabilmente derivanti dalla vendita di stupefacenti.

Questa scoperta, unitamente alla conferma dell’arresto da parte della procura di Ivrea, apre la strada a un’indagine più ampia volta a ricostruire le dinamiche finanziarie della rete criminale e a individuare eventuali complici e responsabili di finanziamento.
Le operazioni, coordinate dalle autorità giudiziarie e condotte con professionalità e determinazione, testimoniano l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità organizzata e alla tutela della sicurezza dei cittadini.

Le indagini in corso mirano ora a dissipare i dubbi e a stabilire i collegamenti tra i diversi episodi, ricostruendo la struttura e le ramificazioni di questa attività illecita e perseguendo i responsabili con la massima severità.

Si pone l’obiettivo di smantellare non solo i canali di approvvigionamento e distribuzione, ma anche di individuare e perseguire i vertici della catena criminale, al fine di colpire al cuore l’organizzazione e prevenire ulteriori reati.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap