Una tragica frana ha reciso per sempre la vita di Quirin Kuhnert, un trentaduenne di origine tedesca, a Brazzano di Cormons, nel territorio della provincia di Gorizia.
La scoperta del corpo senza vita è stata fatta pochi istanti fa dai Vigili del Fuoco, coadiuvati da altre squadre di soccorso impegnate in una complessa operazione di ricerca e messa in sicurezza.
La Prefettura di Gorizia, attraverso la Prefetto Ester Fedullo, ha confermato la drammatica notizia, sottolineando la gravità dell’evento e l’impatto devastante sulla comunità locale.
La frana, presumibilmente innescata da intensi fenomeni meteorologici che hanno colpito la regione nelle ultime ore – piogge torrenziali e un’elevata umidità del terreno hanno contribuito a destabilizzare il versante – ha travolto l’abitazione dove Kuhnert risiedeva.
La forza della natura ha agito con violenza, seppellendo la casa sotto un manto di fango, detriti e massi.
L’evento solleva interrogativi urgenti sulla vulnerabilità del territorio, in particolare in aree collinari e montane come quella del Cormonese.
La fragilità del suolo, spesso aggravata da disboscamenti, pratiche agricole non sostenibili e una gestione del territorio inadeguata, si è manifestata con conseguenze irreparabili.
La Prefettura, in collaborazione con le autorità locali e regionali, ha immediatamente attivato un piano di emergenza volto a valutare i danni, garantire la sicurezza delle persone e fornire assistenza alle famiglie colpite.
Si stanno verificando le condizioni del versante per prevenire ulteriori scivolamenti e valutare la possibilità di evacuazioni precauzionali.
La comunità del Cormonese è sconvolta da questa perdita.
Quirin Kuhnert, seppur straniero, si era integrato nel tessuto sociale locale, lasciando un vuoto incolmabile.
La sua scomparsa è un monito per tutti, un invito a riflettere sulla necessità di rafforzare le misure di prevenzione del rischio idrogeologico e di promuovere una cultura della sostenibilità ambientale, per evitare che tragedie simili si ripetano in futuro.
Le indagini sono in corso per chiarire la dinamica precisa dell’evento e accertare eventuali responsabilità.







