Una tragedia si è consumata nella notte sulla statale 172, arteria vitale che collega Alberobello a Putignano, nel cuore della provincia barese.
Un impatto violento ha spezzato la vita di un uomo di 59 anni, lasciando dietro di sé un bilancio doloroso di quattro feriti, ognuno con una storia e un futuro interrotti bruscamente.
L’evento, ancora avvolto da un velo di incertezza e in attesa di una ricostruzione accurata da parte delle autorità competenti, ha coinvolto due veicoli i cui percorsi si sono conclusi in un drammatico scontro.
Le cause dell’incidente rimangono al momento un mistero da svelare, alimentando interrogativi sulle dinamiche che hanno portato a questa rovinosa collisione.
Tra le ipotesi in esame figurano l’eccesso di velocità, la scarsa visibilità dovuta alle condizioni atmosferiche, un possibile errore di valutazione da parte di uno dei conducenti, o una combinazione di questi fattori.
I feriti, con età compresa tra i 18 e i 59 anni, hanno subito lesioni di varia gravità.
Tre dei quattro presentano gravi politraumi, sintomo di un impatto che ha investito più distretti corporei.
La giovane 18enne, estratta dalle lamiere con difficoltà e stabilizzata sul posto, è stata trasportata in codice giallo al nosocomio di Monopoli, dove riceve le cure necessarie.
Accanto a lei, un 25enne, la cui condizione ha richiesto l’intervento urgente del personale medico in codice rosso, è ricoverato nella stessa struttura.
Una ventenne, con lesioni meno gravi ma comunque preoccupanti, è stata diretta al Policlinico di Bari, mentre la quinta ferita, una donna di 59 anni, è stata affidata alle cure del reparto di traumatologia dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti.
La scena del disastro, immediatamente recintata e messa in sicurezza dalle forze dell’ordine, ha richiesto l’intervento coordinato di Vigili del Fuoco, personale medico del 118 e carabinieri, impegnati in operazioni di soccorso e nella delicata fase di ricostruzione della dinamica.
Gli inquirenti stanno vagliando testimonianze, analizzando i rilievi tecnici e acquisendo dati dai sistemi di monitoraggio della strada, con l’obiettivo di far luce sulle responsabilità e sulle circostanze che hanno portato a questo tragico evento, auspicando di fornire risposte alle famiglie delle vittime e dei feriti e di prevenire il ripetersi di simili tragedie su una strada spesso teatro di incidenti.
La comunità locale è scossa e si stringe attorno ai familiari, in un momento di profondo dolore e commozione.








