Tragico scontro sulla A5: autocarro e furgone si scontrano a Lessolo.

Un evento drammatico ha scosso la circolazione sulla A5, la Torino-Aosta, nella mattinata del 25 novembre 2025.
Un violento scontro tra un autocarro e un furgone, avvenuto in prossimità di Lessolo, ha generato scene di grande impatto visivo e significativo disagio per la fluidità del traffico.

La dinamica precisa dell’incidente, attualmente oggetto di un’attenta analisi da parte degli esperti della polizia stradale di Torino-Settimo, suggerisce un punto di impatto frontale.
La forza dell’urto è stata tale da compromettere irrimediabilmente la struttura anteriore del furgone, il quale ha subito danni estesi e si è arrestato in posizione trasversale, invadendo parzialmente la banchina laterale.
L’autocarro, pur danneggiato, ha mantenuto una maggiore stabilità strutturale.

Fortunatamente, l’occupante unico del furgone, un uomo la cui identità non è stata divulgata, è stato estratto dal veicolo senza riportare ferite apparenti, una circostanza che contrasta nettamente con la gravità dei danni materiali.
Il miracoloso esito positivo per l’uomo coinvolto sottolinea l’importanza cruciale dei sistemi di sicurezza passiva presenti sui veicoli moderni e il ruolo, spesso sottovalutato, del caso.
Immediato e coordinato è stato l’intervento dei soccorritori.

Il personale medico dell’Azienda Zero ha effettuato un primo controllo sanitario, escludendo la necessità di ulteriori cure sul posto.
I vigili del fuoco di Ivrea hanno operato con tempestività per stabilizzare la situazione, bonificare l’area e garantire la sicurezza dei soccorritori e degli addetti alla viabilità.

Parallelamente, gli agenti della polizia stradale hanno avviato un’indagine approfondita per ricostruire l’esatta sequenza degli eventi che hanno condotto allo scontro.

L’analisi, che terrà conto dei dati provenienti dalle scatole nere dei veicoli coinvolti e delle testimonianze, mira a chiarire le responsabilità e a individuare eventuali fattori contributivi, come condizioni meteorologiche avverse, malfunzionamenti meccanici o errori di valutazione da parte dei conducenti.

La circolazione sulla A5 ha subito ritardi significativi, con code che si sono estese per diversi chilometri, causando disagi a numerosi automobilisti.

Le operazioni di rimozione dei veicoli danneggiati e di ripristino della carreggiata hanno richiesto diverse ore, evidenziando la complessità della gestione di incidenti stradali di questa portata.

L’episodio pone l’accento, ancora una volta, sulla necessità di una costante vigilanza alla guida e sul rispetto rigoroso delle norme del codice della strada, al fine di prevenire ulteriori tragedie sulle nostre autostrade.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap