Per facilitare l’accesso ai festeggiamenti del Marché Vert Noël, l’intesa tra Trenitalia e l’assessorato regionale ai Trasporti ha portato all’implementazione di un potenziamento significativo del servizio di trasporto pubblico tra Aosta e Ivrea.
Questa iniziativa, volta a garantire una mobilità fluida e sostenibile durante il periodo natalizio, introduce una serie di corse straordinarie, pensate per rispondere all’aumento della domanda legato all’evento.
Durante le giornate di sabato, a partire dal 22 novembre e fino al 6 gennaio, la consueta offerta di trasporto sarà incrementata con l’aggiunta di sei corse bus dedicate, che seguiranno il tracciato autostradale per ottimizzare i tempi di percorrenza e ridurre il rischio di congestione stradale.
Questo intervento mirato mira a decongestionare le strade regionali, incentivando l’utilizzo del trasporto pubblico e contribuendo a ridurre l’impatto ambientale legato agli spostamenti individuali.
La domenica, giornata tradizionalmente dedicata alle attività familiari e al turismo, si prevede un ulteriore potenziamento del servizio.
Oltre al rinforzo delle corse esistenti nelle fasce orarie di maggiore affluenza, è stata programmata una corsa straordinaria in partenza da Ivrea alle ore 12:32, con arrivo ad Aosta alle ore 13:42.
Questa corsa aggiuntiva, strategicamente posizionata, mira a soddisfare la domanda di mobilità nel primo pomeriggio, quando le famiglie spesso si spostano tra le due città per godere delle attrazioni del Marché Vert Noël.
Il servizio potenziato non si limita al fine settimana, estendendosi anche alle giornate di lunedì 8 dicembre 2025 e al giorno di Epifania, 6 gennaio 2026.
Queste due date, considerate momenti di particolare rilevanza per le celebrazioni natalizie, vedranno quindi la conferma del servizio straordinario, garantendo un collegamento efficiente e capillare tra Aosta e Ivrea.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio quadro di politiche regionali volte a promuovere la mobilità sostenibile e a favorire lo sviluppo turistico del territorio.
L’utilizzo di autobus, inoltre, riduce la pressione sulle infrastrutture stradali, minimizzando il rischio di intasamenti e migliorando la qualità dell’aria nelle aree urbane.
Questo approccio integrato, che combina l’offerta di un servizio di trasporto pubblico efficiente con la promozione di comportamenti responsabili, contribuisce a rendere il Marché Vert Noël un evento accessibile e sostenibile per tutti.









