L’Umbria si proietta verso il futuro con un’ambizione radicata nella collaborazione e nella visione condivisa.
La Giunta regionale, guidata dalla Presidente Stefania Proietti, intende inaugurare un nuovo capitolo per la regione attraverso un “Patto per il futuro dell’Umbria”, un’iniziativa volta a stimolare un dialogo costruttivo e a co-progettare un domani prospero per la comunità.
In un contesto globale caratterizzato da rapidi mutamenti e incertezze, l’Umbria affronta sfide e opportunità con la consapevolezza del suo ruolo strategico.
La Presidente Proietti, intervenendo presso Confindustria Umbria ad Umbriafiere, ha riconosciuto il contributo imprescindibile degli imprenditori, definendoli la “architettura portante” della regione, un’immagine che riecheggia l’importanza attribuita al tessuto produttivo e all’intraprendenza umbra.
L’analisi del contesto regionale rivela un quadro che, pur condividendo alcune criticità a livello nazionale, cela elementi di resilienza e potenziale.
Nonostante la crescita di nuove imprese in settori emergenti rappresenti un segnale incoraggiante, la Presidente ha evidenziato come le carenze infrastrutturali – un nodo cruciale per la competitività regionale – richiedano un impegno congiunto con il governo nazionale.
Il potenziamento delle reti di comunicazione e trasporto, con particolare riferimento all’aeroporto di Perugia, si configura come una priorità assoluta per superare l’isolamento geografico e favorire lo sviluppo economico.
L’intervento della Presidente Proietti ha toccato anche temi di importanza strategica per il futuro dell’Umbria.
La transizione energetica e il ruolo dell’Unione Europea nel contesto economico globale sono state affrontate con un’ottica di lungimiranza e proattività.
Al contempo, è stata ribadita l’importanza di valorizzare le eccellenze regionali, promuovendo lo sviluppo delle aree interne e contrastando lo spopolamento.
La Presidente ha esortato a coltivare certezze, a definire tempi certi per le azioni, a investire in innovazione, a nutrire fiducia e a dimostrare coraggio – qualità essenziali per affrontare le sfide del futuro, come sottolineato anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Questo coraggio, intrinseco all’animo imprenditoriale umbro, rappresenta il motore di una regione che aspira a un futuro di crescita sostenibile e inclusiva.
Il saluto al nuovo Presidente di Confindustria Umbria, Giammarco Urbani, e al past president Vincenzo Briziarelli, ha concluso l’intervento, segnando l’inizio di una nuova fase di collaborazione e visione condivisa per il futuro dell’Umbria.







