Uomo precipita in un pozzo a Marsala: salvataggio ad alto rischio

Alle prime luci dell’alba, in contrada Amabilina, frazione di Marsala, una chiamata di soccorso ha mobilitato i Vigili del Fuoco, innescando un’operazione complessa e delicata per il recupero di un uomo di 52 anni precipitato in un pozzo abbandonato.

La struttura, priva di acqua, si presentava come un baratro di trenta metri, una sfida immediata per le squadre di soccorso.

L’intervento, inizialmente gestito dal distaccamento locale, si è rivelato subito problematico.
La ristrettezza dello spazio, unito alla notevole profondità, rendeva impossibile l’utilizzo delle tecniche di recupero standard.
La situazione richiedeva una competenza specifica, un’esperienza mirata alla gestione di ambienti confinati e ad alto rischio.
È stato quindi richiesto l’intervento di personale specializzato in Saf (Search and Rescue Advanced), un team di professionisti addestrati in tecniche avanzate di salvataggio in ambienti ostili.

La priorità assoluta era garantire la sicurezza dell’uomo, mantenendo la stabilità delle pareti del pozzo e minimizzando qualsiasi ulteriore rischio di lesioni.

L’équipe Saf ha proceduto con cautela, valutando attentamente le condizioni strutturali del pozzo e stabilizzando l’area circostante.

L’infortunato, visibilmente provato ma fortunatamente non in pericolo di vita immediato, è stato sottoposto a una valutazione medica preliminare in loco.

Successivamente, applicando scrupolose procedure di immobilizzazione secondo le Tecniche di Primo Soccorso Sanitario (Tpss), l’uomo è stato delicatamente fissato ad una tavola spinale, garantendo la protezione della colonna vertebrale durante l’operazione di estrazione.

Ogni movimento è stato eseguito con precisione, coordinando i gesti di diversi soccorritori.
Il recupero, un’operazione complessa e meticolosamente pianificata, si è protratto per circa tre ore.

Il team Saf ha utilizzato attrezzature specialistiche, come sistemi di sollevamento e corde ad alta resistenza, per assicurare un’estrazione sicura e controllata.

Una volta portato in superficie, l’uomo è stato affidato al personale sanitario avanzato, pronto a fornirgli le cure necessarie e a trasportarlo in ospedale per ulteriori accertamenti.
L’evento ha messo in luce l’importanza di una formazione specialistica e di un coordinamento efficace in situazioni di emergenza, dove la tempestività e la competenza possono fare la differenza tra un incidente e una tragedia.

La comunità di Marsala ha potuto testimoniare, ancora una volta, la professionalità e l’impegno dei Vigili del Fuoco.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap