cityfood
cityeventi
martedì 11 Novembre 2025

Ventimiglia: Ritorna al Suono un Pianoforte Storico Ibach

Ventimiglia celebra il ritorno in vita di un’eredità musicale di inestimabile valore: un pianoforte a coda Ibach Sohn, risalente al XIX secolo, restituito al suo antico splendore grazie all’iniziativa civica del Comitato Pro Centro Storico.

Lo strumento, testimone silenzioso di un passato ricco di storia e arte, ha riempito il Centro Culturale San Francesco di una vibrante energia, culminata in un concerto inaugurale di eccezionale livello artistico.
Il pianoforte Ibach, marchio tedesco sinonimo di eccellenza nella produzione di strumenti musicali, vanta un pedigree prestigioso, avendo accolto le mani di virtuosi come Arturo Benedetti Michelangeli, un ulteriore sigillo sulla sua nobiltà sonora.
Il restauro, un intervento delicato che ha richiesto un investimento di oltre 3.500 euro interamente finanziato attraverso una campagna di crowdfunding cittadina, ha non solo riportato il pianoforte alla piena funzionalità, ma ha anche risvegliato un senso di orgoglio collettivo.

La storia dello strumento è profondamente intrecciata con quella di Ventimiglia: dopo anni di silenzio, durante i quali trovò rifugio nell’abside della chiesa barocca di San Francesco, il Comitato Pro Centro Storico ha intrapreso un percorso di recupero, dimostrando una lungimiranza e un’attenzione al patrimonio che vanno oltre la mera conservazione.

L’iniziativa si configura come un atto di resilienza e di fiducia nel potere della comunità.

Il sindaco Flavio Di Muro ha sottolineato l’importanza di questo evento come catalizzatore per la vivacità culturale della città, evidenziando come la partecipazione attiva dei cittadini sia la linfa vitale di questo processo.

Il Centro Culturale San Francesco, luogo di incontro e di condivisione, si configura come un fulcro identitario, dove la cultura sostituisce il rito religioso, promuovendo un percorso di crescita sociale e di progresso civile.

L’assessore alla Cultura, Serena Calcopietro, ha riconosciuto il ruolo imprescindibile dell’associazionismo, elemento sempre più distintivo della comunità ventimigliese.

Questo gesto corale non solo rappresenta un successo artistico, ma incarna un modello di civismo e di amore per l’arte, valori che contribuiscono a rafforzare il senso di appartenenza e a promuovere l’immagine della città anche a livello turistico, in linea con il prestigio del Premio San Secundin che il centro culturale ospita.

Il recupero del pianoforte a coda Ibach Sohn non è quindi solo un evento musicale, ma un simbolo di rinascita culturale e di impegno civico, un investimento nel futuro di Ventimiglia.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap